
La piattaforma The Film Club offre 100 film in streaming on demand
The Film Club, la piattaforma di video on demand di proprietà della casa di produzione e distribuzione romana Minerva Pictures, si aggrega ai numerosi soggetti del mondo della cultura, e in particolare del cinema, che in queste settimane stanno promuovendo iniziative a sostegno di tutti coloro che non possono allontanarsi dalle proprie abitazioni. Lo fa rendendo disponibili per chiunque gratuitamente cento film via streaming on demand dal proprio catalogo, fino al 3 aprile. Ecco le parole di Gianluca Curti, amministratore delegato di Minerva Pictures:
«In qualità di cittadini, ancor prima che di produttori ed editori digitali, tutti noi di Minerva Pictures vogliamo portare il nostro piccolo contributo nelle case degli italiani che avranno voglia di vedere qualche bel film, per passare qualche ora in serenità. Questo possiamo fare e questo stiamo facendo. Ad maiora Italia».
La lista delle pellicole presenti nella videoteca digitale The Film Club è molto ricca e variegata: «The Film Club mette a disposizione un esclusivo catalogo di film d’autore e di genere, classici, cult e rari, da guardare senza interruzioni pubblicitarie, quando vuoi e dove vuoi. La tua videoteca digitale dove trovi il cinema che non c’è più, il proibito, il bizzarro, tante occasioni di evasione ma anche spunti di riflessione!», così è riportato sul sito. É infatti possibile trovare opere d’autore come Carne trémula, di Pedro Almodóvar, Just Like a Woman, di Rachid Bouchareb, Mina Walking, di Yosef Baraki e Amen. di Costa-Gavras; ma anche commedie divertenti o film d’azione come Il medico della mutua, con Alberto Sordi, o l’intera saga di Sharknado.
Per poter usufruire del servizio è sufficiente registrarsi al sito (qui il link), tutto senza sottoscrivere alcun abbonamento o contratto. Intanto ecco il catalogo completo dei film di The Film Club.
Leggi anche:
Di\stanza: l’iniziativa in streaming del Cinema PostModernissimo
I contenuti di Sky Arte arrivano gratis in streaming per tutti
Cineteca di Bologna lancia l’iniziativa Cineclub a distanza
MyMovies offre 50 film in streaming gratuito
Bring the doc home: i documentari del Festival Sole Luna in streaming gratuito
Corti a Casa: Visioni Verticali offre i suoi cortometraggi online
Marechiarofilm Produzioni offre gratuitamente i film del suo archivio
Istituto Luce Cinecittà rende disponibili online migliaia di contenuti gratuiti
Cinema Ritrovato: la Cineteca di Bologna offre online perle del suo archivio
OpenDDB: ecco lo streaming di comunità!
L’Ischia Film Festival mette a disposizione i suoi film in streaming
I servizi digitali messi a disposizione per affrontare la crisi
Cineteca Milano: centinaia di film messi a disposizione in streaming
Aria di festival a soli 99 cent | 5 pezzi di Lab 80
La Biennale di Venezia rende disponibili online i tesori del suo archivio storico
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista