Birdmen Magazine è una rivista indipendente nata alla fine del 2015. La prima edizione cartacea viene stampata nel maggio del 2016. Tra le sue fila conta più di cento giovani, perlopiù studenti e laureati provenienti da quasi tutta Italia. Una realtà costantemente impegnata in molteplici attività: dalla critica e divulgazione online (cinema, serie e teatro, ma non solo) alla realizzazione di un’edizione cartacea annuale; da progetti e azioni culturali a collaborazioni con istituzioni, festival e radio. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna.
Vuoi collaborare con noi? Scrivi a redazione@birdmenmagazine.com. Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium, tra cui le nostre masterclass online: associati a Birdmen Magazine - APS, l'associazione della rivista. I soci 2022 riceveranno a casa anche il nostro nuovo numero cartaceo annuale. Clicca qui per saperne di più.
Le origini di Birdmen
Il progetto Birdmen nasce in seno all’Università di Pavia come allegato di Inchiostro, rivista studentesca attiva fin dalla metà degli anni novanta. Nell’ottobre del 2018 Birdmen registra una propria testata giornalistica, divenendo Birdmen Magazine e rendendosi completamente indipendente da Inchiostro.
A ispirare il titolo della rivista è Birdman o (L’imprevedibile virtù dell’ignoranza), il film di Alejandro González Iñárritu che nel 2015 ha vinto quattro Premi Oscar, tra cui miglior film e miglior regia.
Non solo online!
Birdmen Magazine è anche sul territorio, realizzando e promuovendo progetti e azioni culturali, in collaborazione con istituzioni, università, festival e radio.
Le nostre media partnership: Biografilm Festival, Mittelfest, Cineteatro Cesare Volta di Pavia, Concorto Film Festival, EX|ART Film Festival, Pentedattilo Film Festival, Ravenna Nightmare Film Festival, Ce L’ho Corto Film Festival, Visioni Fantastiche, Ennesimo Film Festival, Alle Ortiche Festival, Sedicicorto International Film Festival, i-Fest International Film Festival, Nòt Film Fest, Home Movies, Amarcort Film Festival
Tra le collaborazioni: Dipartimento di Studi umanistici dell’Università di Pavia, Centro studi Self Media Lab, Fondazione Teatro Fraschini, IRIDE Fraschini Music Festival