
Marechiarofilm Produzioni offre gratuitamente i film del suo archivio
Marechiarofilm Produzioni rende disponibili gratuitamente per tutti gli appassionati di cinema le pellicole del proprio archivio digitale fino al 3 aprile, aderendo alla nota campagna nazionale #IORESTOACASA (lanciata dal MiBACT, il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo), che ormai può vantare al suo appello un consistente numero di seguaci dal mondo della cultura. «In un momento delicato come quello che stiamo vivendo, il ruolo della cultura diventa ancora più centrale nel combattere la paura e l’isolamento e nel creare un senso di comunità. Grazie anche agli autori dei film che hanno generosamente sposato questa iniziativa», così si legge sul blog di Marechiarofilm.
Le opere visionabili sul sito web di Marechiarofilm, in tutto dieci, desiderano sviluppare una linea “vintage” destinata a rimettere in circolo film, documentari e cortometraggi che sono stati dimenticati. Tra i film disponibili troviamo alcuni dei lavori più significativi della regista napoletana Antonietta De Lillo, come l’opera presentata alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e candidata a tre David di Donatello Il Resto di Niente; o il ritratto fantasy Il signor Rotpeter, nuovamente presentato alla 74ª edizione del Festival del Cinema di Venezia.
Inoltre è possibile fruire di tutti i lavori d’animazione della regista Maria di Razza, dal premiatissimo cortometraggio sul tema del femminicidio Forbici, al cortometraggio drama-comedy Goodbye Marilyn, basato su un’ intervista immaginaria di un giornalista all’icona senza tempo Marilyn Monroe. Infine vi è l’occasione di beneficiare, fra gli altri, dei film partecipati Il pranzo di Natale, sempre di Antonietta De Lillo, e Oggi insieme, domani anche, film-documentario nuovamente diretto dalla regista partenopea.
Per vedere i film dell’archivio (qui il catalogo completo) è sufficiente cliccare sulla locandina e inserire la password iorestoacasa, laddove necessario.
La società cinematografica Marechiarofilm ha come scopo primario la produzione e la distribuzione di film o documentari concepiti sul principio della partecipazione e condivisione, facendo lavorare giovani talenti al fianco di artisti dalla comprovata esperienza.
Leggi anche:
Di\stanza: l’iniziativa in streaming del Cinema PostModernissimo
I contenuti di Sky Arte arrivano gratis in streaming per tutti
Cineteca di Bologna lancia l’iniziativa Cineclub a distanza
MyMovies offre 50 film in streaming gratuito
Bring the doc home: i documentari del Festival Sole Luna in streaming gratuito
Corti a Casa: Visioni Verticali offre i suoi cortometraggi online
Cinema Ritrovato: Cineteca di Bologna offre online perle del suo archivio
Istituto Luce Cinecittà rende disponibili online migliaia di contenuti gratuiti
La Biennale di Venezia rende disponibili online i tesori del suo archivio storico
OpenDDB: ecco lo streaming di comunità!
L’Ischia Film Festival mette a disposizione i suoi film in streaming
I servizi digitali messi a disposizione per affrontare la crisi
Cineteca Milano: centinaia di film messi a disposizione in streaming
Aria di festival a soli 99 cent | 5 pezzi di Lab 80
La piattaforma The Film Club offre 100 film in streaming on demand
Birdmen Magazine nasce nel 2015 da un gruppo di studenti dell’Università di Pavia, spinti dalla volontà di raccontare e indagare il cinema, le serie e il teatro. Oggi è una rivista indipendente – testata giornalistica dal 2018 – con una redazione diffusa e una sede anche nella città di Bologna.
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni gli esclusivi contenuti Birdmen Premium, tra cui le nostre masterclass mensili: associati a Birdmen Magazine – APS, l’associazione della rivista. I soci 2021 ricevono a casa anche il nostro nuovo numero cartaceo annuale!
[…] Marechiarofilm Produzioni offre gratuitamente i film del suo archivio […]