
Aria di festival a soli 99 cent | 5 pezzi di Lab 80
Come è toccato a molti altri festival, anche il Bergamo Film Meeting ha annunciato, poco più di una settimana fa, il rinvio a tempi più favorevoli. Per i veri malati di cinema, quelli che calcano le platee dei festival trascurati dalla moltitudine, è stato l’ennesimo evento da derubricare. In attesa che il festival venga finalmente aperto il 23 di maggio, data del rinvio, l’organizzazione ha inaugurato la seconda edizione di una rassegna tutta on demand: 5 pezzi facili. Si tratta di rare pellicole distribuite da Lab 80, la società cooperativa bergamasca che da più di quarant’anni opera nei diversi ambiti dell’industria audiovisiva. L’occasione è preziosa: sono film la cui visione sarebbe normalmente evento straordinario, destinato alla nicchia e disponibile per poco tempo. Il sodalizio tra Lab 80 e il Bergamo Film Meeting è poi naturale, considerato che 4 dei film disponibili in streaming sono passati nelle precedenti edizioni del Festival, tutti nella sezione principale.
Attenzione però, i 5 pezzi di Lab 80 saranno disponibili per lo streaming fino al 28 marzo! Ecco i titoli nel dettaglio:
- Pierino (2018), di Luca Ferri, in Anteprima a BFM 2019. Lab 80 partecipa alla produzione del documentario, mentre il regista Luca Ferri ha recentemente presentato il suo ultimo film La casa dell’amore a Berlinale 70 (Qui la nostra intervista a Luca Ferri).
- Исцелител / L’ingrediente segreto (2018), di Gjorce Stavreski, 1° premio in Mostra a BFM 2018. Il primo lungometraggio di Stavreski, un’agra commedia macedone dalle tinte surreali.
- Enklava/Enclave (2015) di Goran Radovanović 1° premio in Mostra a BFM 2016. Fiction drammatica ambientata nel Kosovo post-bellico.
- Domácí péče/Cure a domicilio (2015) di Slávek Horák 2° premio in Mostra a BFM 2016. Un altro notevole esordio, che con ironia affronta l’ineluttabilità della malattia.
+ - Austerlitz (2016), di Sergei Loznitsa, Film della Critica dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani nel 2017. In concorso al Toronto Film Festival e in Fuori Concorso a Venezia 73. Documentario ispirato all’opera di Sebald, che osserva il comportamento di alcuni visitatori dentro un ex campo di concentramento.
I singoli film sono disponibili al noleggio on demand sul Canale Vimeo di Lab 80, a 0,99 € l’uno. Meno di un caffè per godersi ore di intrattenimento, tributando il giusto riconoscimento a chi ancora permette la diffusione di Cinema minoritario. Un’occasione per pregustare l’atmosfera di Bergamo Film Meeting, che quest’anno si aprirà con la sonorizzazione live del cult di George Lucas THX 1138 Director’s Cut. Un evento imperdibile, anche solo per poter incontrare Pierino Aceti, il cinefilo abitudinario protagonista del film di Ferri.
Sei a caccia di tesori online? Leggi anche:
Corti a Casa: Visioni Verticali offre i suoi cortometraggi online
Marechiarofilm Produzioni offre gratuitamente i film del suo archivio
Istituto Luce Cinecittà rende disponibili online migliaia di contenuti gratuiti
Cinema Ritrovato: la Cineteca di Bologna offre online perle del suo archivio
I servizi digitali messi a disposizione per affrontare la crisi
Cineteca Milano: centinaia di film messi a disposizione in streaming
L’Ischia Film Festival mette a disposizione i suoi film in streaming
OpenDDB: ecco lo streaming di comunità!
La piattaforma The Film Club offre 100 film in streaming on demand
La Biennale di Venezia rende disponibili online i tesori del suo archivio storico
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista
[…] alla collaborazione con la Cineteca di Milano e LAB80 di Bergamo il programma di Alle Ortiche prevede diversi appuntamenti cinematografici con la […]