Décadrage

Décadrage, un decentramento dell’inquadratura, un diverso punto di vista sulle cose, ma anche un interesse per la derivazione, per l’insolito. In questa sezione intercettiamo traiettorie che si legano saldamente, anche solo per un istante, ai nostri interessi

Décadrage

Bob Dylan – Retrospectrum | Una veduta dell’America

Décadrage

I maestri dell’antiutopia – I fratelli Strugackji e il Destino Zoppo della fantascienza sovietica

Décadrage

Non ho fotografato Falcone morto – Letizia Battaglia secondo Franco Maresco

Cinema

Per i soldi o per la gloria – Una storia orale dei produttori italiani

Décadrage

Si può raccontare la Storia con le immagini? Chronorama, un podcast di cultura visuale

Décadrage

El original es infiel a la traduciòn – Carmelo Bene e la sua Salomè

Décadrage

Sfacciatamente novecenteschi – Luchino Visconti secondo Giovanni Testori

Décadrage

Parodia della mimesi – Miracolo a Hollywood di Orson Welles

Décadrage

Il letto è una rosa – Monica Vitti tra memoria e flusso di coscienza

Décadrage

L’estasi pagana – Aby Warburg tra imagismo e immaginario