Recensione dell'Enrico IV di Carlo Cecchi: spettacolo versatile, gradevole e ad alta possibilità di ricezione.
La gentile rivoluzione dell'”Enrico IV” di Carlo Cecchi

Recensione dell'Enrico IV di Carlo Cecchi: spettacolo versatile, gradevole e ad alta possibilità di ricezione.
"Frame", il nuovo lavoro di Alessandro Serra, riesce egregiamente a restituire la pittura di Hopper, donandole vita attraverso un'amorevole celebrazione dell'umanità.
"Les Irréels" è uno spettacolo senza parole che incanta il pubblico di tutte le età con un popolo di creature magiche.
Per la regia di Serena Sinigaglia, in scena al Teatro Studio Melato: “Ivan”, adattamento de “I fratelli Karamazov" di Fëdor Dostoevskij.
Intervista ad Alice Patrioli, traduttrice dell'"Antigone" portato in scena al Teatro Elfo Puccini
Anfitrione di Kerkìs, una tragedia vestita da commedia.
The "Deep Blue Sea", per la regia di Luca Zingaretti, con protagonista Luisa Ranieri: una storia struggente di amori affaticati in un tremendo tiro alla fune giocato tra infatuazione e ossessione.
Recensione de "Il gabbiano" di Cechov diretto da Marco Sciaccaluga: un tentativo fallito di restituire la versione integrale del capolavoro cecoviano.
Caterina Gozzoli, psicologa e drammaterapeuta, ci illustra le creative potenzialità terapeutiche del teatro.
Il mito di Chet Baker rivive al Teatro Fraschini, accompagnato dalle musiche originali di Paolo Fresu.