
Ravenna Nightmare Film Fest 2020 – I vincitori dell’edizione online
Giunge a conclusione questa oscura, meravigliosa edizione 2020 del Ravenna Nightmare Film Fest, che anche in questo bizzarro diciottesimo anno di vita ci ha regalato un turbinio di emozioni pulsanti e riflessioni profonde, senza mai rinunciare a rendere vividi i nostri incubi. ravenna nightmare vincitori
Grazie alla piattaforma online di MyMovies.it, Birdmen Magazine, media partner del RNFF, ha potuto seguire l’intero evento, immergendosi nelle profondità del lato oscuro del cinema: proiezioni, incontri, ospiti d’onore, interviste e seminari ci hanno accompagnato dal 31 ottobre all’8 novembre 2020, ed ora siamo felici di scoprire insieme a voi i vincitori dei due concorsi internazionali. ravenna nightmare 2020 vincitori

L’Anello d’Oro al Miglior Film Lungometraggio e l’Anello d’Argento al Miglior Film Cortometraggio, entrambi creati dal Maestro Orafo ravennate Marco Gerbella, sono conferiti ai film più votati dal pubblico su MyMovies.it. ravenna nightmare 2020 vincitori
L’Anello d’Oro al Miglior Film Lungometraggio va a Spice Boyz di Vladimir Zinkevich, l’incubo psicotropo dai connotati politici e socioculturali di cui vi abbiamo parlato in Ravenna Nightmare Film Fest 2020 – Anatomia dei lungometraggi in Concorso I.

L’Anello d’Argento al Miglior Film Cortometraggio va a Un coeur d’or di Simon Fillot, il bellissimo film in stop motion dalle tinte oscure, capace di rappresentare l’aridità dell’animo umano, di cui vi abbiamo raccontato in Ravenna Nightmare Film Fest 2020 – Concorso Internazionale Cortometraggi.

Per la sezione Lungometraggi, viene anche consegnato il Premio della critica alla Miglior Regia, conferito dalla giuria formata da Luca Infascelli, sceneggiatore di Lasciami andare; Pedro Armocida, direttore artistico del Pesaro Film Festival e critico cinematografico de Il Giornale, Boris Sollazzo, direttore artistico del Linea d’Ombra film Festival e critico cinematografico di Rolling Stones; Paolo Nizza, Mister Paura su Sky Cinema; Emanuele Sacchi, critico cinematografico di MyMovies.it e FilmTv e Simone Soranna, inviato di Sky Cinema e caporedattore di LongTake.it.
Il Premio della Critica alla Miglior Regia del Concorso Internazionale Lungometraggi va all’incubo delicato e spaventosamente contemporaneo Woman of the photographs di Takeshi Kushida, che vi abbiamo raccontato in Ravenna Nightmare Film Fest 2020 – Anatomia dei lungometraggi in Concorso I e Woman of the Photographs – L’incubo della perfezione | RNFF 2020.

Una menzione speciale è stata conferita a Luz: the Flower of Evil di Juan Diego Escobar Alzate, il visionario ed onirico film che indaga gli abissi della natura umana e le profondità della volta celeste. Ora in gara per rappresentare la Colombia Oscar 2021, ve ne abbiamo parlato in Ravenna Nightmare Film Fest 2020 – Anatomia dei Lungometraggi in Concorso II.
Dichiarano i membri della Giuria Critica:
«Decretiamo che il vincitore del Concorso Internazionale Lungometraggi sia The Woman of the photographs, per la delicatezza dello stile e la potenza dello sguardo. Un film che grazie alle sua estetica geometrica e accattivante riesce a trasmettere un senso di disagio, estasi e incanto. Pensiamo anche che Luz: the Flower of Evil, debba ricevere una menzione speciale da parte della giuria, per il coraggio della regia. Un film, fra il pop e il visionario, che farà ancora molto parlare di sé per la sua aura di poesia, misticismo e violenza».
A sipario chiuso e luci spente, non rimane che salutarci, in attesa delle sorprese del Ravenna Nightmare 2021, con la speranza che il prossimo anno l’eco frastornante degli applausi e le strette di mano torneranno a far parte della nostra banale, bellissima quotidianità.
Scopri gli altri articoli sul Ravenna Nightmare Film Fest 2020:
Ravenna Nightmare Film Fest 2020 – Anatomia dei Lungometraggi in Concorso II
Ravenna Nightmare 2020 – The Return Of Tragedy, l’underground surreale di Mandico
RNFF 2020 – Nimic, straniante distillato di Lanthimos
Woman of the Photographs – L’incubo della perfezione | RNFF 2020
Ravenna Nightmare Film Fest 2020 – Anatomia dei lungometraggi in Concorso I
Ravenna Nightmare Film Fest 2020 – Concorso Internazionale Cortometraggi
Ravenna Nightmare Film Fest 2020 – Uno sguardo al programma della XVIIIa edizione
Ravenna Nightmare Festival 2020 in streaming su MyMovies.it
C’eravamo anche alla scorsa edizione:
Le parole di Liliana Cavani al Ravenna Nightmare Film Fest 2019
Intervista a Franco Calandrini, Direttore Artistico del Ravenna Nightmare Film Fest
Hail Satan? – Essere atei è noioso | Ravenna Nightmare Film Fest
Sons of Denmark – La distopia contemporanea | Ravenna Nightmare Film Fest
Feral – Incubi found footage alla messicana | Ravenna Nightmare Film Fest
Conversazione con Jean-Jacques Annaud | Ravenna Nightmare Film Fest
Ravenna Nightmare Film Fest: ecco i vincitori della XVII edizione Ravenna
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista
[…] al Ravenna Nightmare Film Festival 2020 con un cortometraggio – The Return of Tragedy – in cui mostra al meglio lo stile della […]