
NerdBird Podcast 2×01 | L’industria culturale in quarantena
NerdBird è il podcast di Birdmen Magazine per tutti gli appassionati di cinema e serialità. In ogni puntata, Chiara Panedigrano, Carlo Maria Rabai e Nicolò Villani affronteranno un nuovo tema, attraversando generi, epoche e universi narrativi.
Nel primo episodio della nuova stagione del nostro podcast, i protagonisti di NerdBird ci raccontano ciò che sta capitando all’industria culturale in questi giorni di quarantena: costa sta succedendo alla distribuzione cinematografica nel nostro paese? Che effetti ha tutto ciò su televisione e piattaforme streaming? E cosa porterà al futuro dell’audiovisivo il fermo forzato di grandi e importanti produzioni? Confrontando esperienze dirette e analizzando le ultime notizie, vi proponiamo possibili risposte e scenari futuri.
A seguire, i nostri consigli per intrattenervi in questi giorni e tante notizie su cinema, film, serie e televisione, tra cancellazioni e salvataggi “in extremis”: scoprite quali serie guardare e recuperare sulle principali piattaforme streaming, quali dei vostri titoli preferiti hanno concluso le riprese e quali, invece, subiranno ritardi.
Trovate il nuovo episodio di NerdBird, il podcast di Birdmen Magazine, intitolato L’industria culturale in quarantena su Spotify e YouTube. Seguiteci per le prossime puntate, per restare aggiornati sui futuri sviluppi e per scoprire nuovi consigli su cosa guardare in questi giorni!
Ascolta NerdBird su Spotify, senza pubblicità:
Guarda il nostro podcast su YouTube:
NerdBird è il podcast di Birdmen Magazine, realizzato a Bologna da Chiara Panedigrano (producer, editor e speaker), Carlo Maria Rabai (speaker e co-producer) e Nicolò Villani (speaker). Il logo è realizzato da Giulia Rocca, la sigla è di Nicolò Villani.
Clicca qui per trovare tutti gli episodi di NerdBird, il podcast di Birdmen Magazine.
Leggi anche:
Bring the doc home: i documentari del Festival Sole Luna in streaming gratuito
Corti a Casa: Visioni Verticali offre i suoi cortometraggi online
Cinema Ritrovato: la Cineteca di Bologna offre online perle del suo archivio
Marechiarofilm Produzioni offre gratuitamente i film del suo archivio
Istituto Luce Cinecittà rende disponibili online migliaia di contenuti gratuiti
La Biennale di Venezia rende disponibili online i tesori del suo archivio storico
OpenDDB: ecco lo streaming di comunità!
L’Ischia Film Festival mette a disposizione i suoi film in streaming
I servizi digitali messi a disposizione per affrontare la crisi
Cineteca Milano: centinaia di film messi a disposizione in streaming
Aria di festival a soli 99 cent | 5 pezzi di Lab 80
La piattaforma The Film Club offre 100 film in streaming on demand
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista
[…] – ma in costante espansione, con le già annunciate serie Marvel (attualmente bloccate per le misure di quarantena) e i film come Onward e Mulan la cui release potrebbe slittare su piattaforma, con […]
[…] few considerations on how the lockdown situation in which we’ve been spending the past few months has influenced the production and distribution of cinema and series, in order to trace future scenarios. This new phase, in fact, is characterized by the prodromes of […]