WandaVision – Episodio 5 – La rivoluzione sarà teletrasmessa

WandaVision
Riproduzione riservata / ©Birdmen Magazine
Pubblicato da

Nicolò Villani

Già giurato a Venezia75 nella sezione Classici e caporedattore di «Birdmen Magazine», laureato in Semiotica dei Media al DAMS e in Storia della Serialità al CITEM, svolgo ricerca sulla semiotica applicata alla serialità. Strutturalista per vocazione, nerd per natura, "lost in Time, lost in Space... and Meaning".

Cos'è Birdmen Magazine?

Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna

Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen MagazineAPS, lassociazione della rivista

  • […] Pietro è tornato ed è il classico Peter dei film degli X-Men che abbiamo imparato ad amare al cinema (ora ancora più adorabile in veste di zio) mentre Tommy e Billy rispettano il copione imposto dal decennio in corso (gli anni ‘90 ma anche i primi anni del 2000) citando apertamente serie come Full House (Gli amici di papà in Italia), serie tra l’altro dove hanno esordito le celeberrime gemelle Olsen, sorelle della ormai ben più nota Elizabeth. Ma l’accento è posto ancora una volta sui fumetti, quei fumetti che rendono, per chi li conosce, WandaVision la migliore serie metatestuale sulla piazza al momento. Pietro esibisce fieramente il proprio outfit dei fumetti classici così come Tommy e Billy, sebbene quest’ultimi si fermino più che altro alla semplice citazione. Halloween – sempre più l’erede anglosassone-protestante del carnevale europeo-cattolico – è l’occasione per mettere in mostra i “veri” sé stessi, per calare la maschera mentre la si indossa. E siccome le feste in maschera rispondono alla necessità sociale di lasciar cadere regole e convenzioni, ecco che assistiamo a una vera e propria carnevalata, vale a dire un ribaltamento di tutto ciò che, anche nella finzione, “dovrebbe essere” (non ce ne voglia Hume). […]

  • Rispondi