Lovecraft Country – Decostruire gli USA attraverso l’horror

Riproduzione riservata / ©Birdmen Magazine
Pubblicato da

Matteo Marescalco

Laureato in Storia e Critica del Cinema e studente di Editoria e Scrittura alla Sapienza di Roma. Appassionato di cinema e lettura, ha fatto parte delle giurie di diversi festival di documentari e cortometraggi horror e ha vinto il concorso Scrivere di Cinema 2015 con la recensione di Vizio di Forma di Paul Thomas Anderson. Ha scritto per HuffPost Italia e, attualmente, prova ad esprimersi su PointBlank, CinemaTown e Cinema4Stelle. M. Night Shyamalan è il suo nume tutelare.

Cos'è Birdmen Magazine?

Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna

Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen MagazineAPS, lassociazione della rivista

  • […] Partendo dall’omonimo romanzo di Matt Ruff, Lovecraft Country guarda alle opere di H.P Lovecraft con occhio critico per decostruirle e problematizzarle. Al centro della narrazione troviamo Atticus Freeman (Jonathan Majors), un giovane uomo afroamericano che attraversa gli Stati Uniti nel pieno degli anni ’50 alla ricerca del padre scomparso. Al suo fianco in questo viaggio tra gli orrori della Segregazione ci sono lo zio George (Courtney B. Vance) e l’amica Letitia (Jurnee Smollett, reduce dal ruolo di Black Canary in Birds of Prey).Negli ultimi anni il genere horror, specie per quel che riguarda il panorama americano, ha subito una vera rivoluzione, diventando più che mai strumento per mostrare gli orrori della black experience. Uno dei capostipiti del fenomeno è sicuramente Jordan Peele, che, dopo le esperienze alla regia e sceneggiatura in Get Out e Us, troviamo in Lovecraft Country come produttore. Se il suo nome può essere un biglietto da visita non indifferente, questo non deve portarci a sottovalutare la creatrice Misha Green che, con questa serie, si afferma come una delle voci più interessanti del panorama odierno. Con Lovecraft Country è stata capace di una riflessione potente, coraggiosa e necessaria sui veri mostri della nostra società, aggiornando l’immaginario horror senza però perdere di vista la tradizione del genere. Di Giada Sartori. Qui la recensione alla serie. […]

  • Rispondi