
Sweet Tooth – Nuova serie Netflix dall’universo DC | News
Annunciato da un tweet di Robert Downey Jr, Sweet Tooth è il nuovo progetto in otto episodi firmato da Netflix e basato su un titolo d’autore dell’universo DC Comics. L’attore americano figurerà come produttore di questa miniserie che prende il via dall’omonimo fumetto di Jeff Lemire, uno dei nomi più importanti del panorama fumettistico seriale americano contemporaneo.
Ambientata in un mondo post apocalittico abitato da creature ibride metà umane e metà animali, la miniserie promette atmosfere avventurose, una trama legata a misteri e detection, insieme alla volontà di portare lo spettatore a scoprire il mondo stesso abitato da Gus (Christian Convery) e dai suoi amici. Nel cast, figureranno anche Nonso Anozie, Adeel Akhtar, Will Forte e persino James Brolin come voce narrante.
Con questo titolo, Netflix conferma il suo grande interesse per le graphic novel come fonti prolifiche per prodotti originali, attingendo ad atmosfere e iconografie già rodate e dalla comprovata efficacia. In questo senso, Sweet Tooth è un titolo che si pone a metà tra gli intenti di Netflix e la progettualità DC, che vede le sue proprietà intellettuali come pacchetti autonomi da confezionare in modi specifici e raramente interconnessi – come accaduto con Watchmen o con i vari titoli audiovisivi tra cinema e serialità; allo stesso tempo, avendo Netflix in catalogo parecchi prodotti DC, sembra aver trovato un nuovo sostituto agli originali Marvel, ormai traghettati sui canali Disney.
Certo è che i titoli DC si dimostrano efficaci punti di partenza per soddisfare i più diversi palati, soprattutto quando si esce dal tradizionale mercato dei supereroi, ormai coperto grazie a titoli di altre case editrici – si pensi a The Boys o a The Umbrella Academy. In particolare, da Sweet Tooth ci possiamo aspettare un panorama iconografico legato all’urban fantasy con tinte distopiche, che varia dal più classico Del Toro fino a più recenti “post-apocalissi”; il tutto, vista l’età dei protagonisti della graphic novel, fa pensare a un prodotto youg adult come I’m not ok with this e The end of the f***ing world.
Ancora non si hanno informazioni sullo stato della produzione o sull’ipotetico periodo d’uscita. Più definita è invece la situazione produttiva, che vede Jim Mickle alla scrittura e alla regia dell’intera miniserie e Ben Schwartz come produttore esecutivo – legando il prodotto allo stesso ecosistema DC delle serie a marchio CW. Resta comunque molto interessante la presenza di un nome come Robert Downey Jr e del suo team creativo all’interno di un progetto Warner dopo i suoi tanti anni di contratto con la Disney, fatto che può legittimamente far sospettare un ritorno dell’interprete di Iron Man nei panni di un certo detective di Baker Street…
Birdmen Magazine nasce nel 2015 da un gruppo di studenti dell’Università di Pavia, spinti dalla volontà di raccontare e indagare il cinema, le serie e il teatro. Oggi è una rivista indipendente – testata giornalistica dal 2018 – con una redazione diffusa e una sede anche nella città di Bologna.
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni gli esclusivi contenuti Birdmen Premium, tra cui le nostre masterclass mensili: associati a Birdmen Magazine – APS, l’associazione della rivista. I soci 2021 ricevono a casa anche il nostro nuovo numero cartaceo annuale!