
Le serie tv in uscita ad aprile – I consigli di Birdmen Magazine
Aprile, dolce dormire e soprattutto guardare le nostre serie tv preferite. Che si tratti di ritrovare le storie che abbiamo amato e aspettato con impazienza o scoprirne di nuove, aprile ci offre delle chicche interessanti. Possiamo deliziarci con le brillanti performance di stand-up comedy della fantastica Mrs. Maisel, indossare il nostro pigiama preferito e guardare How I Met Your Father con i nostri migliori amici, oppure calarci nei panni di uno spietato agente segreto in una nuovissima e ambiziosa storia di spionaggio internazionale… Ecco le nostre cinque proposte del mese per voi, buona visione da Birdmen Magazine!
The Marvelous Mrs. Maisel (stagione 5)
Creatore: Amy Sherman-Palladino | Anno: 2023 | Disponibile su: Prime Video | Data di uscita: 14 aprile

Dopo sei anni dall’uscita del primo episodio, The Marvelous Mrs. Maisel giunge alla sua conclusione ufficiale con la quinta stagione. Scritta e diretta da Amy Sherman-Palladino la serie ha guadagnato il consenso di critica e pubblico, raccogliendo 66 nomination agli Emmy e ottenendo ben 20 statuette, 3 Golden Globe e 5 Critics’ Choice Awards. Nel cast i nomi pluripremiati di Rachel Brosnahan, Tony Shalhoub, Alex Borstein e Reid Scott. Nella scorsa stagione Midge Maisel ha lottato per ricostruire la sua carriera e reputazione, pronta a conquistare il successo tanto agognato. Nel trailer della quinta stagione la sentiamo dire a un intervistatore: “I want a big life. I want to break every single rule there is.” Con impazienza e già un po’ di nostalgia, non vediamo l’ora di ritrovare per l’ultima volta l’indimenticabile protagonista di questa fantastica serie. The Marvelous Mrs. Maisel è in arrivo su Prime Video dal 14 aprile.
L’ultima cosa che mi ha detto
Anno: 2023 | Disponibile su: Apple TV+ | Data di uscita: 14 aprile

L’ultima cosa che mi ha detto è una miniserie thriller basata sull’omonimo romanzo di Laura Dave, bestseller numero 1 del New York Times. La serie racconta la storia di Hannah (Jennifer Garner), una donna che crea un legame inaspettato con la figliastra sedicenne, mentre cerca la verità sulla misteriosa scomparsa del marito (Nikolaj Coster-Waldau, Game of Thrones), mettendo in discussione la vera identità dell’uomo che credeva di conoscere. L’ultima cosa che mi ha detto segna la prima collaborazione tra i coniugi Dave e Singer (Il caso Spotlight, First Man), che sono anche produttori esecutivi insieme alla stessa Garner, Reese Witherspoon e Lauren Neustadter di Hello Sunshine. Da seguire con il fiato sospeso, L’ultima cosa che mi ha detto è composta da 7 episodi e debutta con i primi due su Apple TV+ da venerdì 14 aprile, seguiti da un episodio a settimana ogni venerdì fino al 19 maggio.
How I met your father (Stagione 2)
Creatori: Isaac Aptaker, Elizabeth Berger | Anno: 2023 | Disponibile su: Disney+ | Data di uscita: 19 aprile

Accolto con una certa titubanza e diffidenza, lo spin off di How I Met Your Mother ha positivamente sorpreso il pubblico e torna sullo schermo con una seconda stagione piuttosto attesa. Riprendendo in chiave moderna la struttura narrativa dell’originale, How I Met Your Father è ambientata nel 2050 e ruota attorno a Sophie (Hilary Duff), che racconta al figlio la storia di come ha conosciuto suo padre. Attraverso i suoi ricordi veniamo catapultati con un lungo flashback nel 2021, quando la protagonista e il suo affiatato gruppo di amici – Jess, Valentina, Charlie, Ellen e Sid – stanno cercando di capire chi sono e come costruire legami significativi, nell’era delle app di incontri. Mentre Sophie intraprende una nuova relazione, anche gli altri ragazzi attraversano vari cambiamenti, in cerca dell’amore e della felicità. Per i più nostalgici bisognosi di coccolarsi con una sit-com rassicurante e familiare, How I met your father è disponibile su Disney+ dal 19 aprile.
Sweet tooth (Stagione 2)
Creatore: Jim Mickle | Anno: 2023 | Disponibile su: Netflix | Data di uscita: 27 aprile

A quasi due anni dall’uscita della prima stagione, finalmente l’attesissimo secondo capitolo di Sweet Tooth è fuori. La serie fantasy premiata con un Emmy Award e prodotta tra gli altri da Robert Downey Jr, è tratta dall’omonimo fumetto DC Comics di Jeffe Lemire. Ambientata dieci anni dopo il Grande Crollo – una pandemia che ha quasi sterminato il genere umano e dato vita a misteriosi bambini ibridi ibridi metà uomini e metà animali – la prima stagione di Sweet Tooth racconta le avventure di Gus (Christian Convery), metà bambino e metà cervo. Nel nuovo capitolo della serie, Gus e i suoi compagni sono alle prese con una nuova ondata mortale, prigionieri degli Ultimi Uomini e del Generale Abbot, convinti che gli ibridi siano la chiave per una cura al virus. Mentre le rivelazioni del passato minacciano la possibilità di redenzione nel presente, Gus e la sua nuova famiglia combattono il male in cerca di pace e libertà. Sweet Tooth 2 è l’avvincente serie fantasy post-apocalittica che stavamo aspettando con impazienza, disponibile su Netflix dal 27 aprile.
Citadel
Creatori: David Weil | Anno: 2023 | Disponibile su: Prime Video | Data di uscita: 28 aprile

Ultima ma non certo per importanza Citadel è la serie evento di David Weil (Hunters), prodotta dai fratelli Russo (Captain America: The Winter Soldier, Captain America: Civil Wars, Avengers: Infinity War, Avengers: Endgame) con un cast stellare. Citadel è il nome di un’agenzia indipendente di spie, nata con lo scopo di mantenere la sicurezza di tutti e distrutta dagli agenti di Manticore, una pericolosa associazione che domina e manipola il mondo nell’ombra. Otto anni dopo la distruzione di Citadel, gli ex agenti Mason Kane (Richard Madden) e Nadia Sinh (Priyanka Chopra Jonas), sono tra i pochi sopravvissuti e da allora vivono con una nuova identità. Quando Mason viene rintracciato dal suo ex collega , Bernard Orlick (Stanley Tucci), che ha bisogno di lui per impedire lo stabilirsi di un nuovo ordine mondiale, l’uomo cerca l’aiuto della sua ex collega Nadia. I due intraprendono una missione in giro per il mondo nel tentativo di fermare Manticore, mentre fanno i conti con una relazione d’amore pericolosa. I fratelli Russo dichiarano che “Una cosa così non si è mai fatta in televisione“, assicurandosi la nostra attenzione, anche perché alla serie madre se ne aggiungeranno altre locali, con protagonisti e crew del paese in cui sono prodotte. Le riprese della serie italiana sono infatti appena concluse e vedono come protagonista Matilde De Angelis. Con queste premesse non possiamo che prescrivervi la visione di Citadel per una dose di adrenalina e azione senza eguali. L’ambiziosa serie di spionaggio internazionale fa il suo debutto su Prime Video il 28 aprile.
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista