
Bong Joon-ho sarà il Presidente di Giuria a Venezia 78
Accettando la proposta del direttore artistico del settore cinema Alberto Barbera, il cda della Biennale di Venezia ha scelto il regista sudcoreano Bong Joon-ho come presidente della Giuria internazionale del Concorso della 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. A lui dunque il compito di guidare i giurati nell’assegnazione del Leone d’Oro 2021 e degli altri premi ufficiali.
Dall’1 all’11 settembre 2021 sarà quindi il regista di Memories of Murder e Parasite ad avere la grande responsabilità di coordinare le discussioni e conseguenti votazioni per l’assegnazione di alcuni dei premi più importanti del mondo festivaliero cinematografico. Fresco di vittoria al Festival de Cannes (2019) e agli Oscar con il successo mondiale Parasite, il regista coreano ha avuto il merito di rendere sempre più conosciuto il cinema del suo Paese presso il grande pubblico. È anche grazie ai recenti trionfi del suo regista che Memories of Murder è riuscito a trovare distribuzione in Italia a 17 anni dalla sua uscita (lo trovate per questo inserito nella nostra lista dei migliori film del 2020). Un cinema molto vario quello di Bong Joon-ho, che dal thriller ha spesso sconfinato in altri generi (particolarissimo in questo proprio Parasite), fino alla fantascienza, con The Host, Snowpiercer (il cui successo ha dato origine alla meno fortunata serie Netflix) e Okja, film originale Netflix.

Le dichiarazioni di Bong Joon-ho, nuovo presidente di giuria alla Mostra del Cinema di Venezia
“La Mostra di Venezia porta con sé una lunga e ricca storia, e sono onorato di essere coinvolto nella sua meravigliosa tradizione cinematografica. Come presidente della Giuria – e soprattutto come incorreggibile cinefilo – sono pronto ad ammirare e applaudire tutti i grandi film selezionati dal festival. Sono pieno di autentica gioia e di speranza”
Le dichiarazioni del direttore artistico Alberto Barbera
“La prima, bella notizia della 78a edizione della Mostra del Cinema di Venezia è che Bong Joon-ho ha aderito con entusiasmo alla proposta di presiederne la Giuria. Il grande regista coreano è oggi una delle voci più autentiche e originali del cinema d’autore mondiale. Gli sono immensamente grato per aver accettato di mettere la sua passione di cinefilo attento, curioso e privo di pregiudizi, al servizio del nostro festival. È un piacere e un onore poter condividere la felicità di questo momento con i tantissimi ammiratori dei suoi film straordinari, disseminati ovunque. La scelta di affidare la Giuria, per la prima volta nella sua storia, alla guida di un cineasta coreano è anche la conferma che l’appuntamento veneziano guarda al cinema di tutto il mondo, e che i registi di ogni Paese sanno di poter trovare a Venezia la loro seconda casa”.
I premi che verranno assegnati dai 7 membri della Giuria presieduta da Bong Joon-ho
· Leone d’Oro per il miglior film
· Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria
· Leone d’Argento – Premio per la migliore regia
· Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile
· Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile
· Premio per la migliore sceneggiatura
· Premio Speciale della Giuria
· Premio Marcello Mastroianni a un giovane attore o attrice emergente
La premiazione avrà luogo nella serata conclusiva (11 settembre 2021) della prossima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia.
Fonte: Biennale di Venezia
Birdmen Magazine nasce nel 2015 da un gruppo di studenti dell’Università di Pavia, spinti dalla volontà di raccontare e indagare il cinema, le serie e il teatro. Oggi è una rivista indipendente – testata giornalistica dal 2018 – con una redazione diffusa e una sede anche nella città di Bologna.
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni gli esclusivi contenuti Birdmen Premium, tra cui le nostre masterclass mensili: associati a Birdmen Magazine – APS, l’associazione della rivista. I soci 2021 ricevono a casa anche il nostro nuovo numero cartaceo annuale!