
Le serie in uscita a gennaio: cosa guardare dal proprio divano
Ecco i nostri consigli sulle serie in uscita a gennaio!
THE STAND
Creatori: Josh Boone e Benjamin Cavell | Anno: 2020 | Casa di produzione: Vimeo
Distribuzione: STARZPLAY | Data di uscita: 3 gennaio 2021

Grande fermento per questa miniserie TV tratta dal celebre romanzo di Stephen King, L’Ombra dello Scorpione. In un futuro post-apocalittico, la popolazione è decimata da un virus conosciuto come Progetto Azzurro, una mutazione feroce dell’influenza classica. Il gruppi di sopravvissuti guidato da Abigail Freemantle (Whoopi Goldberg) cerca di ricreare una società democratica, mentre quello assoggettato da Randall Flagg (Alexander Skarsgård) ripropone le dinamiche della tirannia più crudele. Inevitabile preludio di una guerra feroce.
LUPIN
Creatori: George Kay e François Uzan | Anno: 2021 | Casa di produzione: Netflix
Distribuzione: Netflix | Data di Uscita: 8 gennaio 2021

Assane Diop è un addetto alle pulizie del Louvre. Orfano di un padre morto dopo essere stato incriminato per un crimine mai commesso, Assane utilizza il libro dei racconti scritti da Maurice Leblanc sul famoso ladro Arsenio Lupin per boicottare l’asta indetta dal Museo con protagonista il collier di Marie Antoinette per vendicare il padre. Omar Sy è la versione contemporanea e rivisitata del ladro più famoso della letteratura.
THE UNDOING
Creatori: David E. Kelley | Anno: 2020 | Casa di produzione: Sony Pictures Television
Distribuzione: Sky Atlantic | Data di Uscita: 8 gennaio 2021

Nicole Kidman, Hugh Grant, Donald Sutherland, Edgar Ramirez sono alcuni dei protagonisti di questo gioiello della HBO che in Gran Bretagna ha già battuto il record di share precedentemente detenuto da Game of Thrones. Grace Fraser è una psicologa di successo a Manhattan, sposata con Jonathan dal quale ha avuto il figlio Henry. Dopo un’asta di beneficenza, la sua vita viene travolta da intrighi, bugie e un delitto da spiegare, arrivando fino a dubitare di se stessa.
AMERICAN GODS 3
Creatori: Brian Fuller e Michael Green | Anno: 2017 – in corso | Casa di produzione: Amazon Video | Distribuzione: Prime Video | Data di Uscita: 11 gennaio 2021

Dopo quasi due anni di attesa, qualche incidente di percorso e un nuovo showrunner, arriva su Prime Video la terza stagione di American Gods tratta dal bestseller internazionale scritto da Neil Gaiman. Lo scontro tra Antichi e Nuovi Dei prosegue, Shadow Moon ritorna dopo la scoperta che alla fine della scorsa stagione ha cambiato le carte in tavola.
WANDAVISION
Creatori: Stan Lee e Tac Scheffer | Anno: 2021 | Casa di produzione: Marvel Studios
Distribuzione: Disney+ | Data di uscita: 15 gennaio 2021

La prima serie prodotta direttamente dai Marvel Studios e quella che ha riscosso più hype negli ultimi mesi dagli appassionati dell’universo creato da Stan Lee. Wandavision apre le danze della fase 4, donando al pubblico elementi fondamentali per la comprensione dei film attraverso gli show televisivi. Ambientato dopo gli accadimenti visti in Avengers: Endgame, la serie introdurrà nell’universo Marvel il tema del multiverso.
DISINCANTO 3
Creatori: Matt Groening | Anno: 2018 – in corso | Casa di produzione: The Ululu Company
Distribuzione: Netflix | Data di uscita: 15 gennaio 2021

La serie animata di Matt Groening, ambientata a Dreamland, arriva alla sua terza stagione (con già una quarta annunciata). Bean, principessa atipica protagonista di Disincanto, questa volta dovrà impegnarsi sinceramente per svelare trame, misteri e prendere atto di dover fare i conti con il trono del regno.
SNOWPIERCER 2
Creatore: Josh Friedman | Anno: 2020 – in corso | Casa di produzione: CJ Entertainment, Studio T, Tomorrow Studios | Distribuzione: Netflix | Data di uscita: 25 gennaio 2021

Non si fa attendere la seconda stagione di Snowpiercer, che accoglie la new entry Sean Bean. Le anticipazioni regalate al pubblico dallo showrunner Graeme Manson indicano un inizio poco nitido, con una trama che andrà a delinearsi nel corso degli episodi, come la personalità di Wilford.
Altre uscite del mese di gennaio:
- Lego Jurassic World (Netflix, Prima stagione): 1 gennaio;
- Monarca (Netflix, Seconda stagione): 1 gennaio;
- Dickinson (Apple TV, Terza stagione): 8 gennaio;
- Servant (Apple TV, Seconda stagione): 15 gennaio;
- Pixar Popcorn (Disney+, Prima stagione): 22 gennaio;
- Losing Alice (Apple TV, Prima stagione): 22 gennaio
- Fate : The Winx Saga (Netflix, Prima Stagione) : 22 gennaio
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista
[…] Il 2020 è stato un anno purtroppo indimenticabile. L’emergenza sanitaria sarà probabilmente un evento cruciale, un evento crocevia negli studi e nei manuali di Storia dei prossimi decenni. Non solo le preoccupazioni sulla sopravvivenza degli individui ma anche del sistema socioeconomico e in esso delle reti produttive e distributive del mondo dell’audiovisivo. Non a caso, il 2020 è stato anche l’anno delle chiusure anticipate (per esempio di Glow), dell’incompiuto, delle proroghe. Tanto da farci domandare quale sarà il futuro del cinema o delle serie. Con questa rassegna, la redazione di Birdmen continua il lavoro di critica approfondita e di divulgazione, consigliandovi le 20 migliori serie del 2020, con un bonus lynchano a cui siamo, dopotutto, abituati. Una stagione di chiusura, l’unica forse ancora legata, per atmosfera, al 2019: BoJack Horseman. Poi tante novità, tante scoperte (Devs, The Midnight Ghospel); e senza dubbio tante conferme (la meravigliosa quinta di Better Call Saul, la deflagrante seconda di The Mandalorian, la qualità della quarta di The Crown). Insomma, non perdete tempo, queste ultime vacanze natalizie spendetele in qualche recupero. In attesa di un 2021 che già da gennaio si prospetta molto interessante (leggi: Le serie in uscita a gennaio). […]