
VIDEO | L’avventura di The Mandalorian riparte – Ecco il trailer della Stagione 2
Lo scorso 1° maggio ci eravamo lasciati con il season finale (il Capitolo VIII: Redemption, diretto da Taika Waititi) della prima stagione di The Mandalorian, l’acclamata – ma non priva di critiche – serie live action ambientata nell’universo di Star Wars tra Il ritorno dello Jedi e Il risveglio della Forza, creata da Jon Favreau e targata Disney+. Al termine di quell’episodio, il Mandaloriano Din Djarin (“Mando”) se ne andava a bordo della sua Razor Crest in compagnia del Bambino (“Baby Yoda”, per i fan), dopo essere uscito vincente dal combattimento contro il nuovo temibile avversario Moff Gideon – apparso vivo e vegeto in seguito allo scontro e in possesso della leggendaria “Darksaber” (arma creata da Tarre Vizsla, primo Mandaloriano a fare parte dell’ordine dei Jedi, che nel corso della serie animata The Clone Wars, e successivamente di Rebels, è stata vista nelle mani di numerosi personaggi conosciuti).
Il trailer, che trovate qualche paragrafo sotto, apre a nuovi pianeti, nuove civiltà e c’è un piccolo riferimento a qualcosa che aspettavamo da tempo (vi evitiamo lo spoiler, guardate coi vostri occhi). Quel che è certo è che il rapporto tra Mando e Baby Yoda è più che mai forte, un legame familiare che vede il mandaloriano come difensore del piccolo, potentissimo esserino in cerca delle proprie radici.
Sono molte le questioni rimaste irrisolte nella prima stagione di The Mandalorian; la più intrigante riguarda senza dubbio l’identità del famoso Bambino e l’esplorazione della sua razza (volutamente lasciata misteriosa fin dai tempi di Lucas): quanto è potente? Chi sono i suoi genitori? Perché sono tutti così interessati a lui e quale sarà il suo destino? Inoltre, nella prossima stagione dovremo sicuramente capire perché un’arma come la Darksaber, già vista nelle serie animate The Clone Wars e Rebels, si trovi nelle mani di Moff Gideon, e come quest’ultimo ne sia entrato in possesso. A tal proposito Giancarlo Esposito (Moff Gideon), si è così espresso in un chiaccherata con Deadline: «Ne saprete di più sulla Darksaber, avrete la spiegazione di questa antica arma al mondo moderno, un mondo collassato». «Da dove viene questa sciabola e come è stata rianimata? È una delle chiavi della seconda stagione». Ha poi aggiunto: «È una chiave (la sciabola, ndr.) per il passato di Moff Gideon, che forse ha molto a che fare con la sua provenienza e il suo desiderio di costruire un pianeta e di rimetterlo insieme». Esposito ha poi proseguito il suo ragionamento in un’intervista a Entertainment Tonight: «Crea (la Darksaber, ndr.) la possibilità che lui (Moff Gideon, ndr.) sia uno di quelli. Forse ce l’ha, e questo per me è interessante perchè è davvero quell’eroe caduto? È un discendente di Darth Vader? Chi è lui? Cosa vuole?».
Il cast della seconda stagione vedrà il ritorno di Pedro Pascal (Il Mandaloriano Din Djarin), Giancarlo Esposito (Moff Gideon), Werner Herzog (Il Cliente), Carl Weathers (Greef Karga), che non solo apparirà nella seconda stagione ma dirigerà un episodio, Nick Nolte (Kuill), Gina Carano (Cara Dune), e ovviamente Il Bambino (Baby Yoda). Tra le novità del cast c’è quasi sicuramente, per la gioia del pubblico, Rosario Dawson, che finalmente avrà l’opportunità di trasporre sul grande schermo in live action l’apprendista Jedi di Anakin Skywalker Ahsoka Tano, uno dei personaggi preferiti dal pubblico, introdotta nella serie animata The Clone Wars. Sarà del cast la vecchia conoscenza dell’universo di Star Wars Temuera Morrison, che nel 2002 ha vestito i panni di Jango Fett (padre di Bobba Fett) ne L’attacco dei cloni, e che qui ricoprirà il ruolo del figlio, il personaggio di culto Bobba Fett (a cui già ha dato la voce in passato). Altre due importanti aggiunte sono Katee Sackhoff (star di Battlestar Galactica), che riproporrà il personaggio da lei doppiato nella serie animata The Clone Wars, la mandaloriana Bo-Katan Kryze, e la leggenda del genere Sci-fi Michael Biehn (Aliens: Scontro finale e Terminator), che interpreterà un cacciatore di taglie legato al passato del protagonista Mando. Infine, farà parte della seconda stagione anche il protagonista della serie Netflix Santa Clarita Diet Timothy Olyphant, scritturato per una parte ad oggi ancora sconosciuta.
Di seguito, il trailer di The Mandalorian – Stagione 2:
Confermata la realizzazione dallo stesso Favreau a novembre 2019, e annunciata a marzo, via Instagram, la conclusione delle riprese da parte di Gina Carano (Carasynthia “Cara” Dune), la seconda stagione di The Mandalorian, a differenza della maggioranza delle produzioni, è riuscita a vedere la luce senza ritardi di sorta nonostante la pandemia, avendo avuto la fortuna di completare la produzione poco prima che entrassero in vigore le prime disposizioni di quarantena. Per questo motivo la data di uscita della serie sulla piattaforma Disney+ rimane il 30 ottobre 2020.
Intanto è già partita la pre-produzione per la prossima stagione di The Mandalorian: lo showrunner Jon Favreau sta già scrivendo la terza stagione, mentre il reparto artistico, guidato dal vice-presidente e direttore artistico esecutivo della Lucasfilm Doug Chiang, nelle ultime settimane ha lavorato alla creazione di concept per la Stagione 3.
Clicca qui per leggere tutti i nostri articoli dedicati alla prima stagione di The Mandalorian

Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista