The Mandalorian – Capitolo VII – La recensione

The Mandalorian
Riproduzione riservata / ©Birdmen Magazine
Pubblicato da

Lorenzo Zanone

Studente di lettere presso l'Università di Bologna e appassionato di cinema, televisione e musica. Morbosamente attratto dal poncho di Clint Eastwood, le citazioni di Yoda e la pasta al pesto.

Cos'è Birdmen Magazine?

Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna

Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen MagazineAPS, lassociazione della rivista

  • […] The Reckoning si chiudeva con un tragico cliffhanger: Kuill ucciso dagli Imperiali, Baby Yoda catturato e Mando tenuto sotto tiro, insieme al suo assortito gruppo di alleati, dai soldati del Moff Gideon. Taika Waititi dirige l’episodio mostrando fin da subito le sue capacità umoristiche con una scena iniziale che, invece di riportarci immediatamente allo stand-off in atto, si sofferma sui divertenti battibecchi tra due scout imperiali, in attesa di ordini relativi alla consegna del Bambino. La sequenza centra un difficile equilibrio comico, tra autoreferenzialità e il rischio di rompere la sospensione dell’incredulità con eccessive strizzate d’occhio allo spettatore (ignorando forse il pur esilarante riferimento alla pessima mira degli stormtrooper), una notevole lezione di comic timing alle più continue, e meno brillanti, battute dei film principali dell’era Disney. […]

  • Rispondi