
NerdBird Podcast 2×03 | Le piattaforme pt.1 – Tutto su Disney+
NerdBird è il podcast di Birdmen Magazine per tutti gli appassionati di cinema e serialità. In ogni puntata, Chiara Panedigrano, Carlo Maria Rabai e Nicolò Villani affronteranno un nuovo tema, attraversando generi, epoche e universi narrativi.
Torna NerdBird con il suo terzo episodio, dove i protagonisti del podcast di Birdmen Magazine iniziano un viaggio attraverso le diverse piattaforme streaming per presentarci pregi, difetti, limiti e potenzialità delle più diffuse e conosciute OTT sul mercato, a partire dalla nuovissima Disney+. Se normalmente si pensa alle piattaforme come “semplici” contenitori di film e serie tv, troppo spesso si dimentica che a reggerle sta un intero apparato invisibile che passa dalla reputazione del marchio – come abbiamo visto nell’episodio precedente – andando a concretizzarsi nelle funzionalità specifiche, che rendono Netflix, Amazon, Disney+, ecc. tutti luoghi differenti.
Nel primo di due appuntamenti dedicati al confronto tra le piattaforme, in questo episodio di NerdBird parliamo nello specifico di Disney+, rilasciata da pochi giorni, insieme a un ospite speciale del nostro podcast, Attilio Palmieri, ricercatore, critico ed esperto del panorama mediale contemporaneo a 360 gradi, che sta conducendo studi specifici sull’ultima trovata di casa Disney. Grazie alle sue considerazioni, e attraverso le domande dei nostri conduttori, andiamo a scoprire dove vuole collocarsi Disney+ nel vasto mercato delle piattaforme e che ruolo ha all’interno del progetto Disney nel suo complesso.
Alla fine di questa chiacchierata, altri consigli su come portare avanti questi giorni di quarantena senza abbandonarsi alla noia, attraverso letture, film, serie e podcast da scoprire o rispolverare.
Trovate il nuovo episodio di NerdBird, intitolato Le piattaforme pt.1 – Tutto su Disney+, su Spotify e YouTube. Seguiteci nelle prossime puntate, dove proseguiremo il confronto con le altre OTT!
Ascolta NerdBird su Spotify, senza pubblicità:
Guarda il nostro podcast su YouTube:
NerdBird è il podcast di Birdmen Magazine, realizzato a Bologna da Chiara Panedigrano (producer, editor e speaker), Carlo Maria Rabai (speaker e co-producer) e Nicolò Villani (speaker). Il logo è realizzato da Giulia Rocca, la sigla è di Nicolò Villani.
Clicca qui per trovare tutti gli episodi di NerdBird, il podcast di Birdmen Magazine.
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista
[…] piattaforme streaming, tra pregi, difetti, limiti e potenzialità. Dopo aver approfondito per bene, nell’episodio precedente, tutto quello che c’è da sapere su Disney+, è ora il momento di parlare di Netflix, Amazon […]
[…] delle sezioni tutt’ora presenti -; la notizia non è una novità e noi stessi di Birdmen avevamo ipotizzato la necessità da parte di Disney di estendere i confini del suo parco a tema mult…, ma certo è che questa nuova sezione, che porta con sé una grossa fetta di proprietà […]