
Le serie in uscita a dicembre – Cosa guardare dal proprio divano
Non riuscite ad abbandonare la vostra passione per le serie neanche nel periodo natalizio? Ecco a voi i consigli della nostra redazione per dicembre! Pochi i prodotti in uscita in questo ultimo mese dell’anno. (Ci rifaremo con un gennaio molto ricco e variegato!)
I MEDICI
(Terza stagione)
Creatori: Frank Spotnitz, Nicholas Meyer| Anno: 2016 – in produzione| Case di produzione: Big Light Productions, Lux Vide, Wild Bunch, Rai Fiction, Altice Studio| Distribuzione: Rai 1
Pare ci sia grande attesa per i ritorno previsto per il 2 dicembre di questa serie, ormai giunta alla terza stagione. Questa volta, I Medici affronterà la vita tormentata di Lorenzo Il Magnifico, capace di rivoluzionare non solo la corte fiorentina ma anche il sistema politico dell’Italia Rinascimentale. Vedremo, probabilmente, la stagione più florida della città del giglio con grandi cambiamenti e straordinari personaggi.
Al centro l’ideale di famiglia profondamente sconvolto dalla conclusione della seconda stagione con la Congiura dei Pazzi. La serie ci ha abituato ad una buona scrittura e ad una buona regia, sorprendendo con una grande scenografia attenti ai particolari e alle ricostruzioni dei luoghi originali e dei costumi dell’epoca. Da vedere.
VIKINGS
(Sesta stagione)
Creatore: Michael Hirst| Anno: 2013 – in produzione| Case di produzione: Metro-Goldwyn-Meyer; History| Distribuzione: TIMVision
Il 5 dicembre troveremo finalmente alcune risposte ai nodi narrativi creati dal finale della scorsa stagione. Quali saranno questa volta le avventure scaturite da Ragnar Lothbrok, leggendario guerriero, giunto al trono dei Paesi Scandinavi, pur essendo un semplice pescatore? Dalle anticipazioni sappiamo che al centro ci saranno, molto prevedibilmente, le peripezie e le azioni dei figli del defunto Ragnar; in effetti, la sesta stagione dovrebbe aprirsi con la conclusione della battaglia fra fratelli per la conquista del trono. Ma non solo: in questi episodi troveremo nuove esplorazioni fra Islanda, Scandinavia e Principati russi sulla Via della Seta.
Grandi emozioni promesse dalla produzione History. A noi non resta che seguire questa che sembra essere l’ultima stagione ma non la fine del franchise, che forse, troverà nuova vita verso altri lidi con la sola Metro-Goldwyn-Meyer.
Ecco il trailer:
LA FANTASTICA SIGNORA MAISEL
(Terza stagione)
Creatore: Amy Sherman-Palladino| Anno: 2017 – in produzione| Casa di produzione: Amazon Studios| Distribuzione: Amazon Prime Video
Il 6 dicembre arriva il turno degli Amazon Studios. Dopo una splendida esibizione a Midge era stata offerta la possibilità di partire in un tour fra Stati Uniti e Europa. La ragazza aveva accettato senza pensare ad un impegno già preso in precedenza: la promessa di matrimonio con Benjamin. Poche le anticipazioni in questo caso, ma la serie merita di essere vista.
Ecco il trailer finale:
Altre uscite del mese di dicembre:
- Fresh Off The Boat (ABC, Quinta stagione): 1 dicembre;
- Single Prents (ABC, Seconda stagione): 1 dicembre;
- Castelvania (Netflix, Terza stagione): 1 dicembre;
- Sonic X (Netflix, dalla Prima alla Terza stagione): 1 dicembre;
- The Loudest Voice (Showtime, miniserie): 4 dicembre;
- Magic for Humans (Netflix, Seconda stagione): 6 dicembre;
- Truth be told (Apple TV+, Prima stagione): 6 dicembre;
- The Murders (FOX Crime, Prima stagione): 12 dicembre;
- The Expanse (Amazon Prime Video, Quinta stagione): 13 dicembre;
- The Witcher (Netflix; Seconda stagione): 20 dicembre;
- Lost in Space (Netflix, Seconda stagione): 24 dicembre.
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista