
Sul canale YouTube di David Lynch è partita una rubrica dedicata al fai da te
L’approdo di David Lynch su YouTube risale all’undici maggio scorso, da quel giorno a oggi il canale DAVID LYNCH THEATER ha offerto bollettini meteo quotidiani – ormai appuntamento fisso degli iscritti al canale, sicuramente preoccupati per lo stato dei cieli sopra Los Angeles – e un cortometraggio inedito, Fire (Pozar). Se già questi contenuti sembravano un regalo rassicurante e inestimabile per i connaisseur del regista statunitense, ora è già tempo di aggiornarsi, perché con la rubrica What Is David Working on Today? è tempo di darsi al fai da te.
Di questa passione per il creare oggetti già sapevamo, nella sua villa losangelina David Lynch vive alternandosi da sempre tra pittura e piccolo artigianato. Un’abilità manuale che si riflette sulle tele stesse, quasi sempre fortemente materiche, costruite letteralmente tra campiture di colore, brevi testi – quasi a fumetto – ed elementi in rilievo, già presenti nel primo Lynch cinematografico, quello che nel 1966 in Six Men Getting Sick (Six Times) proiettò immagini su una tela da cui paiono fuoriuscire volti carichi di sofferenza. Il regista ha poi recentemente rivelato di passare molto tempo a costruire piccole lampade, tra una sessione di meditazione e l’altra, in un incessante turbinio di piccole attività che ora si possono seguire proprio sul nuovo passatempo del regista: YouTube.
Dopo una intro assordante, il primo video si concentra sui lavori attorno a un lavabo di legno (esistono davvero lavabi di legno?) che il regista sta riparando. Sembra un vero programma di bricolage, in cui il regista illustra il suo piano d’azione e svela il prossimo oggetto su cui si concentrerà. In coda l’appello è per gli spettatori, invitati a condividere i loro progressi nel fai da te casalingo. Una passione, quella per il DIY che già faceva parte della Galassia Lynch non solo sul lato pittorico od oggettistico, ma anche filmico, basti pensare ad alcuni oggetti che hanno fatto la storia di Twin Peaks, come le guide per tende di Nadine o le pale d’oro del Dottor Jacoby (da non confondere con questa Pala d’Oro, mi raccomando), affiancabili a un gusto per l’effetto speciale apparentemente fai da te che ha caratterizzato l’ultima stagione di Twin Peaks con risultati unici e sfacciatamente in controtendeza col gusto mainstream.
Al di là delle considerazioni più o meno cinefile, What Is David Working on Today? resta un ennesimo regalo del regista di Missoula, che grazie a YouTube riesce a creare una comunità attorno ad argomenti di sperticata ferialità, in contrasto con la difficilissima epoca che stiamo tutti vivendo. Il prossimo appuntamento della rubrica verterà sullo stato del “checking stick” di David Lynch, un oggetto misterioso che sta scatenando le ipotesi degli utenti YouTube (e ci si può aspettare di tutto, visto che il 29 maggio si è parlato di un orinatoio mobile). Nel frattempo, fino a martedì credo che non penserò ad altro che al fai da te e al mistero del checking stick. Non è questa la magia del Cinema?
«Have a great day and let me know what you are working on!»
Leggi anche:
È online Fire (Pozar), il corto animato inedito di David Lynch
Thought Gang è il nuovo album di David Lynch e Angelo Badalamenti
Ant Head, David Lynch e Angelo Badalamenti sono tornati!
Galassia Lynch, dove non esistono mappe
Twin Peaks: manuale fetish in 5 oggetti
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista
[…] stiamo tenendo informati a cadenza ormai quasi giornaliera circa l’esperienza di David Lynch su YouTube. Di pochi giorni fa è l’approdo della sitcom Rabbits, caricata in altissima qualità […]
[…] Sul canale YouTube di David Lynch è partita una rubrica dedicata al fai da te […]
[…] per il Weather Report, il bollettino meteorologico che David Lynch tiene dal 5 maggio 2020 sul suo canale YouTube, il regista si è soffermato sull’attacco russo in terra ucraina. Poco dopo l’inizio del video, […]