
Cos’è e cosa è stato il fenomeno “Twin Peaks”, a pochi mesi dal ritorno della serie televisiva
«Ci rivedremo tra 25 anni», così Laura Palmer diceva all’agente dell’FBI Dale Cooper nell’ultima puntata di Twin Peaks trasmessa nel 1991. La promessa è stata sostanzialmente mantenuta anche se con un po’ di ritardo (gli anni passati sono ormai 26), il ritorno della serie televisiva ha finalmente una data ufficiale: il 21 maggio 2017. La terza serie sarà composta da 18 episodi e ambientata venticinque anni dopo le vicende precedenti.
Clicca qui per continuare a leggere l’articolo.
L’articolo è stato pubblicato il 16 gennaio 2017 sul sito http://inchiostro.unipv.it/
Birdmen Magazine nasce nel 2015 da un gruppo di studenti dell’Università di Pavia, spinti dalla volontà di raccontare e indagare il cinema, le serie e il teatro. Oggi è una rivista indipendente – testata giornalistica dal 2018 – con una redazione diffusa e una sede anche nella città di Bologna.
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni gli esclusivi contenuti Birdmen Premium, tra cui le nostre masterclass mensili: associati a Birdmen Magazine – APS, l’associazione della rivista. I soci 2021 ricevono a casa anche il nostro nuovo numero cartaceo annuale!
[…] Il video (qui sotto), che dura esattamente 33 secondi, è un bollettino meteo per l’area di Los Angeles, città nella quale Lynch risiede. Come un perfetto anchorman, il regista del Montana alterna sguardi in camera e occhiate alla finestra mentre informa gli spettatori sulle novità meteorologiche per la giornata in corso. Il ciuffo bianco si staglia alto e scolpito su una sobria camicia scura. Gli oggetti che lo attorniano catapultano come un sogno nel mondo elettrico-analogico di Twin Peaks. […]
[…] che ha incarnato nel corso della sua carriera: l’agente speciale Dale Cooper. La scrittura di Twin Peaks è un pendolo che si muove continuamente tra l’iconico e il criptico, talvolta proponendo un mix […]