Cos’è e cosa è stato il fenomeno “Twin Peaks”, a pochi mesi dal ritorno della serie televisiva

Riproduzione riservata / ©Birdmen Magazine
Pubblicato da

Luca Ieranò

Laureato in Lettere Moderne con indirizzo Discipline dello spettacolo, ha frequentato il M.U.S.T, master in Marketing Utilities and Storytelling Techniques presso l'Università degli studi di Pavia. Si occupa di storytelling, analisi narrativa e business writing nel collettivo Storyholders e di comunicazione, strategia e brand identity in Birdmen.

Cos'è Birdmen Magazine?

Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna

Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen MagazineAPS, lassociazione della rivista

  • […] Il video (qui sotto), che dura esattamente 33 secondi, è un bollettino meteo per l’area di Los Angeles, città nella quale Lynch risiede. Come un perfetto anchorman, il regista del Montana alterna sguardi in camera e occhiate alla finestra mentre informa gli spettatori sulle novità meteorologiche per la giornata in corso. Il ciuffo bianco si staglia alto e scolpito su una sobria camicia scura. Gli oggetti che lo attorniano catapultano come un sogno nel mondo elettrico-analogico di Twin Peaks. […]

  • Rispondi