Gerardo Innarella

Insegnante, attore, regista e drammaturgo: quattro declinazioni del mestiere di teatrante.
Spettatore e critico: due forme di impegno civile.
In fondo è questo tutto quello in cui credo.

Teatro

Miracoli metropolitani e l’eterno (ri)ciclo dei vinti

Interviste

La Biennale delle drammaturgie – Dialogo con Antonio Latella

Teatro

Il metodo Stanislavskij, manuale minimo dell’attore-scrittore

Teatro

Lo Spazio Vuoto di Peter Brook: la (ri)costruzione di un teatro vivo

Teatro

Show, don’t tell #4 | Il linguaggio: i Gordi e il terreno fertile

Teatro

Show, don’t tell #3 | La trama: Davide Enia e il cerchio che si chiude

Teatro

Show, don’t tell #2 – La riscrittura: Pino Carbone e le esigenze emotive

Teatro

Show, don’t tell #1 – Personaggi: Gabriele Di Luca e la fame di futuro

Teatro

“La cometa”: la lezione di Kantor per sopravvivere alla fine del mondo

Teatro

La plaza – Teatro letterario in seconda persona