Elisa Torsiello

Classe 1990, a 4 anni già preferivo lo schermo cinematografico e televisivo a nascondino, mentre a 17 decido di diventare critica cinematografica dopo aver visto "Espiazione" al cinema. Credo al verbo di Alfred Hitchcock, e agli scantinati di David Fincher. Nel 2012 conseguo la laurea triennale in "Lingue e letterature straniere" e tre anni dopo quella magistrale in "Storia delle arti visive e dello spettacolo" presso l'Università di Pisa. Già che c'ero nel 2019 ottengo il master in "Critica giornalistica" all'Accademia Silvio d'Amico. Orgogliosamente reggiana, scrivo per Birdmen Magazine, Movieplayer, Cinefilos, Cineavatar e abovetheline. Nel 2018 pubblico la prima monografia al mondo dedicata a Joe Wright dal titolo "Joe Wright, la danza dell'immaginazione. Da Jane Austen a Winston Churchill". Il resto del giorno lo passo a dormire.

Cinema

Il Sospetto – Hitchcock, il latte e il ribaltamento divistico

Cinema

I segreti di Brokeback Mountain – Cuori frammentati

Décadrage

A moment of magic – Riflettere in corto

Serie

Summertime 2 – Il ritorno del battito dell’estate

Cinema

Edgar Wright – La parodia dell’omaggio

Cinema

Una donna promettente – La vendetta è donna

Cinema

Malcolm & Marie | Cuori infranti in meta-cinema

Cinema

L’incredibile storia dell’isola delle rose – La gioventù nel mare di Sydney Sibilia

Cinema

Rebecca – Lo spettro di Hitchcock nell’opera di Ben Wheatley

Cinema

Ravenna Nightmare Film Festival 2020 | Woman of the photographs – L’incubo della perfezione