Blonde – Questionario per scopofiliaci | Venezia 79

Riproduzione riservata / ©Birdmen Magazine
Pubblicato da

Pietro Bocca

Pietro Bocca (Milano, 1998) si laurea in Lettere con una tesi intitolata ‘Letteratura e cinema. Il desco come luogo e veicolo del conflitto nel Novecento’. Da qualche anno collabora con alcune case di produzione televisive di Roma. Ha pubblicato dei racconti per delle riviste letterarie. Sta concludendo una laurea magistrale in Scrittura e produzione dello spettacolo e dei media presso l’Università Sapienza di Roma.

Cos'è Birdmen Magazine?

Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna

Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen MagazineAPS, lassociazione della rivista

  • […] Andrew Dominik | USA. Carne, corpo, sguardo, cinema, fama. La divina di Hollywood riempie l’immaginario e lo schermo, in contemporanea: Blonde è lo scontro metacinematografico fra Norma Jean Baker e Marilyn Monroe, tra filmico e profilmico, tra imbarazzo e scopofilia. Un film che racconta la vita non di «just some blonde», ma di un essere umano mitologizzato prima ancora di morire, e di conseguenza obbligato a una tortura che traccia una parabola discendente – dove dal nulla iniziale si tocca il cielo per diventare star, finendo però col cadere daccapo in un crepaccio di solitudine: dalla nascita alla morte. Leggi l’articolo completo di Pietro Bocca […]

  • Rispondi