
Mostra del Cinema di Venezia 2021 – Il programma completo
È stato presentato oggi dal presidente della Biennale di Venezia Roberto Cicutto e dal direttore artistico Alberto Barbera il programma completo della 78esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, che si terrà dal 1 al 11 settembre 2021. Quest’anno ad aprire l’atteso concorso sarà il regista spagnolo Pedro Almodóvar con il film Madre Paralelas, caratterizzato da un cast d’eccezione che vanta la presenza di Penélope Cruz, Julieta Serrano, Rossy De Palma, Milena Smit, Israel Elejalde e Aitana Sánchez-Gijón. A chiudere il Festival sarà invece il già vincitore del Leone d’oro della 72esima edizione della Mostra del Cinema Lorenzo Vigas con il film La Caja, interpretato da Hernán Mendoza e Hatzin Navarrete. La giuria del concorso sarà presieduta dal premio Oscar Bong Joon Ho, dal regista e sceneggiatore Saverio Costanzo, dalle attrici Virginie Efira, Cynthia Erivo e Sarah Gadon e dai registi Alexander Nanau e Chloé Zhao.
L’edizione di quest’anno, oltre ad essere caratterizzata da una forte presenza di produzioni americane ed estere (tra cui il ritorno di grandi major quali Warner Bros., Universal e Walt Disney Studios), vanta la partecipazione di diverse produzioni italiane tra cui il film America Latina dei fratelli Damiano e Fabio D’Innocenzo, con l’attesa interpretazione di Elio Germano nel ruolo del protagonista. Michelangelo Frammartino presenta il film Il Buco con Nicola e Antonio Lanza; Gabriele Mainetti partecipa con il film Freaks Out che vanta l’interpretazione principale di Claudio Santamaria. Mario Martone (ormai veterano del Festival) presenta Qui Rido Io, con l’interpretazione del pluripremiato Toni Servillo. Torna in concorso anche il premio Oscar Paolo Sorrentino con È stata la mano di Dio, produzione firmata dal colosso dell’intrattenimento Netflix.
Fuori Concorso, ma attesissimo, il blockbuster Dune di Denis Villeneuve (con un cast stellare) e The Last Duel di Ridley Scott, ambientato nel Medioevo e prodotto dalla Walt Disney Studios, con Matt Damon e Adam Driver. Il Leone d’oro alla carriera quest’anno viene consegnato al regista e attore Roberto Benigni e all’attrice statunitense Jamie Lee Curtis, interprete in questa edizione del film Halloween Kills di David Gordon Green.
Il programma completo di Venezia 78
In Concorso
Madres paralelas
Regia Pedro Almodóvar
Mona Lisa and the Blood Moon
Regia Ana Lily Amirpour
Un autre monde
Regia Stéphane Brizé
The Power of the Dog
Regia Jane Campion
America Latina
Regia Fabio D’Innocenzo, Damiano D’Innocenzo
L’événement
Regia Audrey Diwan
Competencia oficial
Regia Gastón Duprat
Il buco
Regia Michelangelo Frammartino
Sundown
Regia Michel Franco
Illusions perdues
Regia Xavier Giannoli
The Lost Daughter
Regia Maggie Gyllenhaal
Spencer
Regia Pablo Larraín
Freaks Out
Regia Gabriele Mainetti
Qui rido io
Regia Mario Martone
On The Job: The Missing 8
Regia Erik Matti
Żeby nie było śladów (Leave no traces)
Regia Jan P. Matuszyński
Kapitan Volkonogov bezhal (Captain Volkonogov Escaped)
Regia Natasha Merkulova
The Card Counter
Regia Paul Schrader
È stata la mano di Dio
Regia Paolo Sorrentino
Vidblysk (Reflection)
Regia Valentyn Vasyanovych
La caja
Regia Lorenzo Vigas
Fuori Concorso
Il bambino nascosto
Regia Roberto Andò
Les choses humaines
Regia Yvan Attal
Ariaferma
Regia Leonardo Di Costanzo
Halloween Kills
Regia David Gordon Green
La scuola cattolica
Regia Stefano Mordini
Old Henry
Regia Potsy Ponciroli
The Last Duel
Regia Ridley Scott
Dune
Regia Denis Villeneuve
Last Night in Soho
Regia Edgar Wright
Fuori Concorso – Non Fiction
Life of Crime 1984-2020
Regia Jon Alpert
Tranchées
Regia Loup Bureau
Viaggio nel crepuscolo
Regia Augusto Contento
Republic of Silence
Regia Diana El Jeiroudi
Hallelujah: Leonard Cohen, A Journey, A Song
Regia Daniel Geller, Dayna Goldfine
DeAndré#DeAndré. Storia di un impiegato
Regia Roberta Lena
Django & Django
Regia Luca Rea
Ezio Bosso. Le cose che restano
Regia Giorgio Verdelli
Fuori Concorso – Series
Scenes from a Marriage (Episodi 1-5)
Regia Hagai Levi
Fuori Concorso – Cortometraggi
Plastic Semiotic
Regia Radu Jude
Liang ye bu neng liu (The Night)
Regia Tsai Ming-liang
Sad Film
Regia Vasili
Orizzonti Concorso
Atlantide
Regia Yuri Ancarani
Miracol
Regia Bogdan George Apetri
Piligrimai
Regia Laurynas Bareisa
Il paradiso del pavone
Regia Laura Bispuri
Pu bu (The Falls)
Regia Mong-hong Chung
El hoyo en la cerca
Regia Joaquin Alejandro del Paso Puente
Amira
Regia Mohamed Diab
À plein temps
Regia Eric Gravel
Cenzorka (107 Mothers)
Regia Peter Kerekes
Vera andrron detin (Vera sogna il mare)
Regia Kaltrina Krasniqi
Les promesses
Regia Thomas Kruithof
Bodeng sar (White Building)
Regia Kavich Neang
Wela (Anatomy of Time)
Regia Jakrawal Nilthamrong
El otro Tom
Regia Rodrigo Plá
El gran movimiento
Regia Kiro Russo
Once upon a time in Calcutta
Regia Aditya Vikram Sengupta
Nosorih (Rinoceronte)
Regia Oleh Sentsov
True Things
Regia Harry Wootliff
Inu-oh
Regia Masaaki Yuasa
Orizzonti Extra – Film d’apertura
Costa Brava
Regia Mounia Akl
Mama, ya doma (Mama, I’m home)
Regia Vladimir Bitokov
Ma nuit
Regia Antoinette Boulat
La ragazza ha volato
Regia Wilma Labate
7 Prisioneiros
Regia Alexandre Moratto
Land of Dreams
Regia Shirin Neshat, Shoja Azari
Sokea mies, joka ei halunnut nähdä Titanicia (Il cieco che non voleva vedere Titanic)
Regia Teemu Nikki
La macchina delle immagini di Alfredo C.
Regia Roland Sejko
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista
[…] The card counter (prodotto da Martin Scorsese) è il nuovo film di Paul Schrader, in concorso alla 78ª edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. […]
[…] in concorso alla 78ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, The lost daughter è il film scritto e diretto dall’attrice Maggie Gyllenhaal al […]
[…] costa messicana; la prima inquadratura di Sundown, ultima fatica di Michel Franco in concorso a Venezia 78, apre il film con quella che pare una promessa di morte, gettando una luce lugubre sulle immagini […]
[…] (e atto secondo dell’opera precedente) è Halloween kills, presentato fuori concorso alla 78ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Continuando la narrazione dell’Halloween del 2018, il film comincia in medias res, […]
[…] quali Big Fish del genio visionario di Tim Burton e il recentissimo Freaks Out, in concorso alla 78^ Mostra del Cinema di Venezia, di Gabriele Mainetti, nonché la sfavillante atmosfera della Roma di Cinecittà, delle star […]