
La nuova stagione di Boris approda su Disney+
La quarta stagione della celebre serie di Fox Boris, già confermata qualche settimana fa dall’attore Alberto Di Stasio, ha trovato finalmente una nuova casa: Disney+ o meglio Star, la risposta internazionale a Hulu in arrivo il 23 febbraio.

Come riporta DEADLINE, Disney+ ha iniziato a commissionare i suoi primi prodotti originali internazionali. L’impegno del manager di Disney+, Diego Londono, è quello di “sottolineare l’impegno, anche regionale, di Disney verso talenti incredibili e diversi, riflettendo il nostro desiderio di lavorare con i migliori autori dell’industria”. I primi annunci provengono da Francia, Italia, Germania e Olanda, ma presto arriveranno anche quelli dall’Inghilterra per un impegno totale di 16 miliardi di dollari in tre anni.

Tre titoli quelli annunciati per il suolo italiano: The Good Mothers (un punto di vista femminile sulla ‘Ndrangheta), il remake seriale di Le fate ignoranti di Ferzan Ozpetek e – a sorpresa – anche la quarta stagione di Boris. A dieci anni di distanza dal film che sembrava aver concluso le avventure di René Ferretti (Francesco Pannofino), la serie torna per sei episodi, prodotti da The Apartment. Questa volta la crew di Gli Occhi del Cuore si allontana dal mondo della fiction televisiva per produrre uno show destinato a una piattaforma di streaming. Per festeggiare l’annuncio della nuova stagione di Boris Francesco Pannofino ha pubblicato un video dedicato sul suo profilo Instagram:
Come già anticipato, il team di lavoro dietro la serie è confermato con il ritorno di Luca Vendruscolo e Giacomo Ciarrapico (purtroppo senza Mattia Torre). Per quanto riguarda il cast, non ci sono ancora notizie precise. Nella speranza di vedere il ritorno dopo dieci anni di Boris, vi ricordiamo che la serie è disponibile nella sua interezza su Netflix.

Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista
[…] tutti i loro aspetti, le vite dei personaggi che hanno segnato il nostro Paese, ma, come ci ricorda René Ferretti, certi periodi storici sono letteralmente impossibili da rappresentare, se non a costo della […]