
Un anno senza Mattia Torre, l’omaggio di Sky | News
Per Francesco Pannofino, Mattia Torre “aveva un’intelligenza umoristica superiore alla media”. Uno tra i tanti attestati di stima che sono arrivati dopo il 19 luglio di un anno fa, giorno della prematura scomparsa dello sceneggiatore, drammaturgo, regista e scrittore romano. Per ricordarlo, proprio il 19 luglio il palinsesto di Sky Cinema Uno sarà interamente dedicato ai suoi lavori e all’omaggio di chi ha lavorato con lui nell’arco della sua carriera. Non solo Boris dunque, che rimane il suo lavoro più famoso (su soggetto di Luca Manzi e Carlo Mazzotta, co-sceneggiato da Torre con Giacomo Ciarrapico e Luca Vendruscolo), che potete recuperare comodamente su Netflix (più insistenti ogni giorno, tra l’altro, le voci su una quarta stagione).
Le serie Dov’è Mario (2016) e La linea verticale (2018) verranno trasmesse integralmente, sarà poi la volta di Figli (2020). L’apice della programmazione, in prima serata alle 20:45 lo speciale di 100X100 Cinema condotto da Francesco Castelnuovo, con Valerio Mastandrea, Pietro Sermonti, Paolo Calabresi, Valerio Aprea e Geppi Cucciari. Infine, ma non meno importante, Boris – Il film (2011).
12:25 – Dov’è Mario? (2016)
Ideata a quattro mani da Corrado Guzzanti e Torre, questa mini-serie Sky di quattro episodi è uno dei prodotti satirici più interessanti degli ultimi anni, in un panorama che vede la comicità italiana sempre sottoposta a schemi rigidi e stantii. Una satira liberatoria e dalle velleità artistiche maggiori rispetto a quella dei salotti politici televisivi, dunque, che prende di mira la figura archetipica dell’intellettuale collocandola nel contesto (soprattutto politico) italiano che stiamo vivendo in questi anni. La serie si può trovare anche su Now TV.
15:25 – La linea verticale (2018)
Uno dei primi prodotti di punta di Rai Play, dove è reperibile tutt’ora, questa mini-serie di 8 puntate è stata ideata, scritta e diretta da Torre, e vede protagonista Valerio Mastrandrea. Da subito è stata considerata di livello superiore rispetto alla media delle fiction Rai: Torre prende il genere del medical-drama per ripensarlo in una nuova chiave, al di là di qualsiasi ricorrente, trito stereotipo, dimostrando di saper stare anche dietro la macchina da presa.
19:00 – Figli (2020)
L’ultimo lavoro di Torre è stata proprio la sceneggiatura di questo film, diretto da Giuseppe Bonito e uscito nel gennaio di quest’anno. Ancora una volta è Valerio Mastrandrea il protagonista della pellicola, che è stata ricevuta piuttosto bene dal pubblico e dalla critica. Tornando alle parole iniziali di Pannofino, lui così come molti altri hanno già evidenziato quanto grande sia il rimpianto per la perdita di un autore dalle doti di scrittura fuori dal comune, specialmente nel panorama italiano. Il film è già disponibile su Prime Video.
20:45 – Speciale Mattia Torre 100X100 Cinema
Lo speciale di 100X100 Cinema condotto da Francesco Castelnuovo, raccoglierà gli omaggi di alcuni degli artisti più vicini a Mattia Torre: Valerio Mastandrea, Pietro Sermonti, Paolo Calabresi, Valerio Aprea e Geppi Cucciari. Qui l’archivio del programma.
21:45 – Boris – Il film (2011)
Il film, successivo alle tre stagioni della serie prodotta da Fox, è incentrato su una nuova “prova” del regista René Ferretti: dopo un’ennesima serie di pessima qualità, decide di tentare il salto nel cinema. Ma le logiche televisive, credute oramai alle spalle, lo perseguitano. Un film fruibile anche per chi non avesse visto o concluso la serie. Qui Mattia Torre firma regia e sceneggiatura con Luca Vendruscolo e Giacomo Ciarrapico.
Leggi anche Considerazioni non poco italiane su Boris (e Scrubs)
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista
[…] la serie è confermato con il ritorno di Luca Vendruscolo e Giacomo Ciarrapico (purtroppo senza Mattia Torre). Per quanto riguarda il cast, non ci sono ancora notizie precise. Nella speranza di vedere il […]