Wonder Woman è il miglior prodotto DC/Warner, ma c’è poco da andarne fieri

Riproduzione riservata / ©Birdmen Magazine
Pubblicato da

Luca Carotenuto

Se pensate di capire qualcosa di me leggendo queste poche righe, allora non avete capito niente di me

Cos'è Birdmen Magazine?

Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna

Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen MagazineAPS, lassociazione della rivista

  • […] I cinecomics approdano sul grande schermo ben prima del 2008 ma è solo con l’Iron Man di Jon Favreau che l’idea di continuità Marvel approda sul grande schermo. Il resto, come si suole dire, è storia e da allora i Marvel Studios hanno avuto vita relativamente facile arrivando anche in televisione e sulle piattaforme streaming. Questa intuizione di Lee, ereditata per prima e meglio dai Marvel Studios, è già stata implementata più volte tra grande e piccolo schermo, non sempre tuttavia con risultati degni di nota. Pensiamo a saghe come I Transformers di Micheal Bay, al “monsterverse” (Godzilla e King Kong) della Warner Bros, o ancora al tentativo della Universal di far partire un proprio universo cinematografico con i mostri del cinema anni ’30 come Dracula (Dracula Untold, Gary Shore 2015) e la Mummia (La Mummia, Alex Kurtzman, 2017). Tutti tentativi, fallimentari, di emulare il prodotto e gli incassi Marvel. Una missione fallita anche dalle case di produzione che in teoria avrebbero avuto già tutti gli strumenti per rivaleggiare ad armi pari, come la Warner/DC, che dopo il 2012 non è stata più in grado di sfornare un film degno di nota, salvo solo per Wonder Woman. […]

  • Rispondi