
Più Libri Più Liberi 2022 | Guida al programma per gli appassionati di Cinema
Torna dopo un anno di stop causa pandemia la grande fiera della media e piccola editoria: dal 7 all’11 dicembre 2022, nel contesto della Nuvola di Fuksas, il Centro Congressi in zona EUR, a Roma.
Cosa consiglia Birdmen, gli editori
Ovviamente anche per un appassionato di cinema, serie e teatro (e in generale di audiovisivo) la fiera è un’occasione da non perdere. Sono moltissimi gli editori che pubblicano libri che riguardano, in qualche modo, il mondo dello spettacolo: Accento Edizioni (A07) è la nuova casa editrice fondata da Alessandro Cattelan; Emons Edizioni (Stand C08) è leader nel settore degli audiolibri, con le voci dei migliori attori contemporanei; Giulio Perrone (E52) pubblica ottimi libri (tra cui le Mosche d’oro); la Luiss University Press (N24) ha molti titoli dedicati all’audiovisivo e alla cultura digitale, per esempio il libro Storytelling Digitale di Simone Arcagni, che raccoglie una ricerca sulle tecnologie dell’audiovisivo in collaborazione con la Rai; o anche il più recente Karl Marx nell’era digitale di Ludger Eversmann; Meltemi (B28) pubblica da sempre libri imperdibili di cultura visuale, estetica e molto altro – interessante, per esempio, la raccolta di saggi del premio Nobel Peter Handke, Appetito per il mondo; Mimesis (sempre B28) ha una splendida collana dedicata al cinema, tra monografie e saggi sul linguaggio; abbiamo anche la collana Aurora, su cinema, cultura visuale e contemporaneo; non mancano i titoli sul teatro – di diversi libri Mimesis abbiamo parlato approfonditamente (link alla pagina qui); Minimum Fax (C51) ha dedicato una collana al cinema e una alla TV. Impossibile dimenticare Nero Editions (A48), con i suoi Cinema Futuro di Simone Arcagni (qui una nostra anteprima) e Memestetica di Valentina Tanni. Importante anche Tlon (E51), nella sua doppia natura di canale di divulgazione filosofica ed editore, molto attento alle dinamiche dell’audiovisivo e del digitale (nel filone demistificante, colpisce Il mito della bellezza di Naomi Wolf). Pensiamo ancora a Blackie, Carocci, Humboldt, Lindau… Per una ricerca indicizzata sul cinema: editori specializzati in Cinema; editori specializzati in Teatro e Danza.
Spazi culturali
Come in ogni fiera del libro, è previsto uno spazio dedicato alla radiotelevisione pubblica. Ben ventisei eventi legati ai libri, molti organizzati attorno alle popolari trasmissioni radiofoniche Farenheit e La lingua batte.
Interessante anche la partecipazione della Biennale di Venezia. Allo stand M14 saranno disponibili all’acquisto tutti i cataloghi.
Ci saremo anche noi!
In giro per la fiera ci saremo anche noi: alcuni redattori seguiranno gli eventi e li recensiranno per voi. Potere anche comprare il nostro numero cartaceo, Birdmen Magazine – Brucia tutto, allo stand di LiberAria Editrice (E48), che ospita parte del catalogo di Industria&Letteratura.
Gli eventi
Sono davvero tantissimi. Non riusciamo a darvi un panorama generale per gli appassionati di Cinema, Serie e Teatro. Forse qualcosina, diciamo due per giornata: 7 dicembre, in Sala Venere, alle 10:30, Viva Topolino!; Sala Giove, 16, Pier Paolo Pasolini un dantista eretico; 8 dicembre; Arena Robinson, 12, Tutto chiede salvezza: che cos’è il disagio mentale; Arena Biblioteche di Roma, Dal libro al teatro: incontro su Furore di John Steinbeck; 9 dicembre; Sala Luna, 11, Terrorismo italiano: un racconto degli anni di piombo; 15, Sala Cometa, Shakespeare and me. Come il bardo mi ha cambiato la vita; 10 dicembre, h 12:30, Sala Luna, E giustizia per tutti: il nuovo Cose spiegate bene, 18:15; Spazio Rai, Pino Daniele, tutto quello che mi ha dato emozione viene dalla luce; 11 dicembre, 11, Auditorium, Psichiatria e Cinema nella ricerca sulle immagini di Fagioli; Auditorium, 15:30, l’evento dedicato a Il Vangelo secondo Boris, con il cast della serie.
Nella sezione “Eventi” del sito trovate tutti gli eventi programmati.

Leggete tutti i nostri articoli su Più Libri Più Liberi!
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista
[…] Più Libri Più Liberi, la fiera della piccola e media editoria più grande della capitale, approda nuovamente alla Nuvola di Fuksas. Decine e decine di editori, assiepati orizzontalmente in file ortogonali, che sfruttano ogni mezzo retorico per convincere il sacro Lettore a poggiare gli occhi sul libello più dolce della loro più prelibata collana, alternando sapientemente la loquela al silenzio per non sfiancar(si) il mare magnum di giovani, adulti e poveri diavoli – ma attenzione, le categorie tendono a mischiarsi – che si avventura fra i banchetti. E noi? Noi ci sfianchiamo volutamente, con fare auto-persecutorio, passeggiando di libro in libro con la speranza di trovare il Sacro Graal dei Monty Python, e vi aggiorniamo sulle meraviglie più o meno sepolte che troviamo nel corso del cammin di nostra vita – alternando i saggi a tema cinematografico alle graphic novel, i testi mediologici alla filosofia del contemporaneo, la fotografia all’antropologia, con l’obiettivo di creare una prospettiva larga e apprezzabile da tutti i fronti. In questo articolo, raccogliamo dei brevissimi appunti su cinque dei libri che abbiamo voluto prelevare dal caos di case editrici più o meno conosciute, sperando di rendere un servizio apprezzabile ai nostri cari “fieranauti”. Ci ripeteremo ben presto, nel periodo fra questo primo articolo e Natale, proponendo consigli per ulteriori testi della cornice mediale. […]
[…] distanza di qualche giorno dalla chiusura della fiera del libro di Roma, torniamo su Birdmen fare un po’ di chiarezza sulla moltitudine sconfinata di librame […]