Mostra del Cinema: tutti i premi di Venezia 78

Riproduzione riservata / ©Birdmen Magazine
Pubblicato da

Lorenzo Giardina

È fondatore e direttore responsabile di Birdmen Magazine. Attualmente è communication officer in Triennale Milano. Precedentemente si è occupato di progetti e organizzazione presso la Fondazione Teatro Fraschini di Pavia. Ha conseguito una laurea in Scienze politiche all’Università di Pavia, con una tesi dal titolo ‘Leni Riefenstahl: cinema di propaganda come trionfo del reale’. Ha ottenuto un master in Europrogettazione alla Venice International University.

Cos'è Birdmen Magazine?

Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna

Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen MagazineAPS, lassociazione della rivista

  • […] Per A24, casa di produzione e distribuzione newyorkese tra le più influenti dei circuiti del cinema indipendente, raccontare storie che riflettono il contemporaneo con sguardo innovativo e con spessore narrativo non è una novità: Euphoria è la serie tv che forse meglio rappresenta la complessa Generazione Z, e film come Moonlight (2016) e Lady Bird (2017), intimi racconti di formazione, sono riusciti ad emergere fino ad ottenere i riconoscimenti massimi nel settore. Con il film Zola (2021) di Janicza Bravo, A24  torna alle atmosfere del film grazie a cui trovò il modo di farsi notare per la prima volta nel 2013: Spring Breakers di Harmony Korine, in concorso alla 69esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia.  […]

  • Rispondi