Save the last dance for me – La retroprospettiva di Alessandro Sciarroni

Riproduzione riservata / ©Birdmen Magazine
Pubblicato da

Silvia Mazzei

Caporedattrice di Birdmen Magazine, laureata in Filologia Moderna - Scienze della Letteratura, del Teatro, del Cinema all'Università di Pavia con una tesi sulla memoria dello spettatore come archivio dell'esperienza teatrale. Nata a Prato e fuoriluogo ovunque, è costantemente affamata di storie, immagini e carboidrati.

Cos'è Birdmen Magazine?

Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna

Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen MagazineAPS, lassociazione della rivista

  • […] Dalla tradizione Filuzzi bolognese, Alessandro Sciarroni, con la collaborazione di Giancarlo Stagni, riporta in auge la Polka Chinata. Il ballo, solo maschile, prevede che i due danzatori abbracciati l’un l’altro girino vorticosamente piegati sulle ginocchia quasi fino a terra. A metà tra spettacolo agonistico e recupero di un patrimonio culturale a rischio estinzione, il progetto prevede da un lato la performance di Gianmaria Barzillo e Giovanfrancesco Giannini; dall’altro workshop volti a riattualizzare la tradizione popolare. L’artista non si limita a riproporre la sequenza di passi, ma declina la danza e i suoi significati nel panorama artistico e sociale contemporaneo, preservando così il dato storico e culturale e abbattendo stereotipi sociali e di genere a ritmo di musica techno. Federica My / Leggi la recensione […]

  • Rispondi