Una vera tragedia: falso mito cubista

Riproduzione riservata / ©Birdmen Magazine
Pubblicato da

Francesco Melchiorri

Caporedattore di Birdmen Magazine fino al febbraio 2023, è dottorando in Visual and Media Studies presso l’Università IULM e contributor per Triennale Milano, oltre che attore teatrale e cinematografico. È stato Evaluation and Research Manager per il progetto DanceMe UP di Europa Creativa e assistente alla regia in diversi progetti.

Cos'è Birdmen Magazine?

Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna

Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen MagazineAPS, lassociazione della rivista

  • […] Una coppia di genitori si prepara per una cena importante: aspettano con trepidazione l’arrivo del proprio figlio, ma in casa si presenta un giovane che presto scopriremo essere il ragazzo sbagliato. Inizia così una sovversione di ruoli che determina reazioni sempre più violente, fino a quando la polizia ritrova il corpo di un giovane: il vero figlio? Vincitrice del Premio Scenario 2019, Una vera tragedia mette in scena l’essenza intima del tragico, in un’operazione al termine della quale la tragedia è tanto intesa e “vera” da essere snaturata. «È l’urlo imploso di un Figlio che tenta disperatamente di parlare ai propri genitori per l’ultima volta» ci aveva raccontato Alessandro Bandini, ed effettivamente la scrittura di Riccardo Favaro ha proprio la capacità di portarci in delle zone scomode, lontano dalle risposte facili. Tommaso Romano / Leggi la recensione […]

  • Rispondi