
Concorto Film Festival 2020: i vincitori
Con la proclamazione dei vincitori si è conclusa ieri – 29 agosto 2020 – la XIX edizione di Concorto Film Festival, di cui Birdmen Magazine è stato media partner. Concorto nasce nel 2002, e da allora ha acquisito un posto di spicco nel panorama europeo: fa parte della delegazione italiana al Clermont-Ferrand, il più prestigioso festival mondiale di cortometraggi, e della Short Film Conference, l’organismo che raggruppa i principali festival di cortometraggi del mondo; collabora con numerosi festival internazionali, tra cui l’Internationale Kurzfilm Festival di Amburgo, Encounters di Bristol, l’Internationale Kurzfilmtage di Winterthur e Interfilm Berlin.
di Maria Francesca Mortati e Luca Mannella
Quest’anno, a contendersi l’Asino d’oro, c’erano 46 film, fra cui 29 prime italiane provenienti da 33 diversi Paesi, selezionati dalla direzione artistica di Simone Bardoni e Claudia Praolini.
Il premio per il miglior film è stato assegnato da una giuria internazionale composta da personalità di rilievo del mondo del cinema europeo: Doris Bauer, direttrice di VIS Vienna Short Film Festival, Ana David, programmer della Berlinale e Indie Lisboa (Portogallo) e Gaia Meucci-Astley, programmer di Encounters Short Film Festival di Bristol (UK).
I VINCITORI
Asino d’oro (premio per il miglior film)
Giòng sông không nhìn thấy (The Unseen River) di Pham Ngoc Lan
Vietnam/Laos, 2020, Fiction, 23’
Premio Speciale della Giuria
The End of Suffering (A Proposal) di Jacqueline Lentzou
Grecia, 2020, Fiction, 14’
Menzione Speciale della Giuria
Genius Loci di Adrien Merigeau
France, 2019, Animazione, 16’ 20’’
Premio Giuria Giovani
Clean with Me (After Dark) di Gabrielle Stemmer
Francia, 2019, Documentario, 21’
Menzione Giuria Giovani
Uzi (Ties) di Dina Velikovskaya
Russia/Germania, 2019, Animazione, 7’ 36’’
Premio del Pubblico
Ijrain Maradona (Maradona’s Legs) di Firas Khoury
Germania/Palestina, 2019, Fiction, 23’
Qui il giornaliero del 26 agosto
Qui il giornaliero del 27 agosto
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista