
L’elenco completo dei vincitori | Biografilm 2020
Biografilm Festival nella serata di ieri, 15 giugno, ha avuto modo di festeggiare la riapertura dei cinema in Italia e i vincitori dell’edizione 2020, di cui Birdmen Magazine è stato media partner (per leggere la nostra copertura del festival cliccate qui). Ai film si è potuto accedere gratuitamente online da tutti il territorio nazionale con più di 45.000 prenotazioni per la sala virtuale Biografilm Hera Theatre.
“La felicità nel tornare al cinema e incontrarci di persona è grande, ma sono entusiasta della partecipazione virtuale al festival. La scelta di spostarci online è stata premiata dal pubblico che ha seguito il nostro programma attivamente, mostrandosi appassionato anche sui social. Per il prossimo anno, lavoreremo in modo da continuare a garantire la possibilità di partecipare al festival a chi non potrà venire a Bologna. Anche l’evento dedicato ai professionisti del cinema, Bio to B, è stato stupefacente quanto ad adesioni, con più di 160 persone accreditate che da casa propria, da tutto il mondo, hanno potuto connettersi tra loro”.
– la direttrice Leena Pasanen
Per la cerimonia di premiazione (che potete rivedere qui), Biografilm Festival è riuscito a tornare fisicamente al cinema con un evento al Pop Up Cinema Medica Palace di Bologna dove son stati annunciati i film vincitori ed è stato proiettato Gli anni che cantano di Filippo Vendemmiati, introdotto da regista, dalla protagonista Janna Carioli e dal produttore Mauro Sarti (qui la nostra recensione).
Biografilm Festival si svolge con il contributo dell’Assessorato alla Cultura e Paesaggio della Regione Emilia-Romagna e con la Main Partnership di Gruppo Unipol.
CONCORSO INTERNAZIONALE
La giuria del Concorso Internazionale di Biografilm 2020, composta da Luca Ragazzi (regista e critico cinematografico), Shelly Silver (artista e videoartista), Martijn te Pas (programmer di festival ed esperto di documentari), ha assegnato i seguenti premi:
– Best Film Unipol Award | Biografilm Festival 2020, il premio della giuria al miglior film del Concorso Internazionale
WALCHENSEE FOREVER di Janna Ji Wonders
– Premio Hera “Nuovi Talenti” | Biografilm Festival 2020, il premio della giuria alla migliore opera prima del Concorso Internazionale
THE EARTH IS BLUE AS AN ORANGE (Zemlia blakytna niby apel’syn) di Iryna Tsilyk (qui la nostra recensione)
-Menzione Speciale – Hera “Nuovi Talenti” | Biografilm Festival 2020
NOODLE KID (LA YI WAN MIAN) di Huo Ning (qui la nostra recensione)
WAKE UP ON MARS (RÉVEIL SUR MARS) di Dea Gjinovci
CONCORSO BIOGRAFILM ITALIA
La giuria del Concorso Biografilm Italia, formata da Roberta Mattei (attrice di cinema e teatro), Cristina Rajola (produttrice di documentari ed esperta di coproduzioni internazionali), Ester Sparatore (artista e documentarista), ha assegnato i seguenti premi:
– Best Film Award | Biografilm Italia 2020, premio della giuria al miglior film del Concorso Biografilm Italia
OUR ROAD (LA NOSTRA STRADA) di Pierfrancesco Li Donni
– Menzione Speciale | Biografilm Italia 2020
IN A FUTURE APRIL (IN UN FUTURO APRILE) di Francesco Costabile e Federico Savonitto
L’Audience Award | Biografilm Festival 2020
Il premio del pubblico al miglior film di Biografilm Festival 2020 è andato a:
SELF PORTRAIT (SELVPORTRETT) di Katja Hogset, Margreth Olin, Espen Wallin
I premi di Bio to B 2020
L’edizione online dell’evento business Bio to B ha permesso di lavorare all’ampliamento della presenza qualificata di esperti, operatori, commissioning editor e referenti delle film commission italiane. Bio to B 2020 ha quindi rappresentato un’occasione rilevante per autori e produttori per illustrare e discutere i propri progetti nelle giornate del pitching forum.
La giuria di Bio to B 2020, formata da Lejla Dedic (producer Al Jazeera Balkans) e Markus Nikel (Senior International Consultant TV and Crossmedia, Author Factual and Documentary) ha assegnato i seguenti premi:
– Best Emilia-Romagna Project | Bio to B 2020
50 – SANTARCANGELO FESTIVAL di Michele Mellara, Alessandro Rossi, prod. Mammut Films
– Best Italian Project | Bio to B 2020
THE MAYOR – ME, MUSSOLINI AND THE MUSEUM di Piergiorgio Curzi, Sabika Shah Povia, prod. Road Television, Illegitime Defense
– Best European Project | Bio to B 2020
JUMP OUT di Nika Saravanja, prod. Tico Film Company, Playtime Films
– La Documentary Association of Europe ha assegnato il DAE Award | Bio to B 2020 a
RED FLAG. OR: THE STORY OF HOW I BECAME A COMMUNIST WHEN I WAS 8 AND NOW I DON’T KNOW WHO THE HELL TO VOTE FOR (BANDIERA ROSSA. OVVERO LA STORIA DI COME A OTTO ANNI SONO DIVENTATO COMUNISTA E ORA NON SO PIÙ CHI CAZZO VOTARE) di Nicola Piovesan, prod. Sayonara Film, Exitfilm
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista
[…] 4 al 14 giugno torna Biografilm Festival, evento bolognese che ogni anno, dal 2005 a oggi, tra anteprime internazionali e italiane […]