
Favola di “santi” e di uomini: “Lazzaro felice”
Il suono dolce e lamentoso di una zampogna sveglia di notte i bimbi che dormono, le ragazze si contendono con gli adulti la lampadina della cucina per illuminare la stanza, mentre fuori la luna illumina il coro. Una ballata d’altri tempi la pellicola di Alice Rohrwacher, premiata a Cannes per la miglior sceneggiatura, una ballata su sentimenti che non appartengono né a questi tempi né ad altri, su una bontà primordiale, e quasi premorale, che gli uomini forse hanno visto ma ora dimenticato.
Clicca qui per continuare a leggere l’articolo.
L’articolo è stato pubblicato il 17 giugno 2018 sul sito http://inchiostro.unipv.it/
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista
[…] una ballata popolare, verace e pre-morale con un tocco magico ed evocativo più che riuscito. Clicca qui per leggere la recensione completa. Clicca qui per vedere il trailer. S. […]
[…] una ballata popolare, verace e pre-morale con un tocco magico ed evocativo più che riuscito. Clicca qui per leggere la recensione completa. Clicca qui per vedere il trailer. S. […]
[…] avere più niente di nuovo in serbo per noi. Nel cast anche Fabrizio Bentivoglio, Natalino Balasso (Lazzaro felice), Alessandro Basentini e Francesco Villa (altresì conosciuti come Ale e Franz). Il ritorno di […]