
Lo strano prologo di “Quarto potere” (1941), di Orson Welles
L’incipit di Citizen Kane (“Quarto potere” nella versione italiana), quello “strano prologo con la sua atmosfera da sogno“, è una delle sequenze più famose e studiate nella Storia del Cinema, ma la sua singolarità appare evidente già ad uno spettatore inesperto: con la sua atmosfera lunare, chiaroscurale e inquietante farà da sfondo nella memoria del pubblico nel corso di tutta la visione. Orson Welles sceglie di presentarci quel rompicapo che è la vita di Charles Foster Kane solo dopo averci mostrato la sua morte.
Non è da dimenticare poi che il film si apre come si chiude, forse a suggerire che quello che aveva l’apparenza di un prologo abbia in realtà la funzione di avvolgere ad anello l’intera narrazione.
Clicca qui per continuare a leggere l’articolo.
L’articolo è stato pubblicato il 25 gennaio 2018 sul sito http://inchiostro.unipv.it/
Birdmen Magazine nasce nel 2015 da un gruppo di studenti dell’Università di Pavia, spinti dalla volontà di raccontare e indagare il cinema, le serie e il teatro. Oggi è una rivista indipendente – testata giornalistica dal 2018 – con una redazione diffusa e una sede anche nella città di Bologna.
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni gli esclusivi contenuti Birdmen Premium, tra cui le nostre masterclass mensili: associati a Birdmen Magazine – APS, l’associazione della rivista. I soci 2021 ricevono a casa anche il nostro nuovo numero cartaceo annuale!
[…] tal senso Bazin analizza una delle scene più celebri di Citizen Kane (1941), ovvero la scena del mancato avvelenamento di Susan, la seconda moglie del magnate […]