Crimes of the Future – Lunga vita alla nuov(issima) carne

Riproduzione riservata / ©Birdmen Magazine
Pubblicato da

Giuseppe Previtali

Professore a contratto e assegnista di ricerca all’Università di Bergamo.
I miei cinque film della vita:
1. “Ferro 3 – La casa vuota” (Kim Ki-duk, 2004)
2. “Eyes Wide Shut” (Stanley Kubrick, 1999)
3. “Neon Genesis Evangelion: The End of Evangelion” (Anno Hideaki, 1997)
4. “Laurence Anyways” (Xavier Dolan, 2012)
5. “Mondo Cane” (Gualtiero Jacopetti, Franco Prosperi, Paolo Cavara, 1962)

Cos'è Birdmen Magazine?

Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna

Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen MagazineAPS, lassociazione della rivista

  • […] David Cronenberg | Francia, Grecia, Canada, UK, USA. David Cronenberg torna a indagare le sue ossessioni, ma lo fa in modo nuovo, mettendo a frutto anche la dimensione più introspettiva dei suoi film più recenti. Il futuro immaginato dal regista non è mai remoto, ma nasce sempre da una estremizzazione di premesse tecno-estetiche che sono già proprie del nostro presente, in un mondo, quello dell’ultimo film, che assomiglia in modo inquietante al nostro e i cui sviluppi tecnologici sono la chiave per incominciare a capire se (e come) abitare un pianeta per il quale il nostro corpo biologico sembra sempre meno equipaggiato. Leggi l’articolo completo di Giuseppe Previtali […]

  • Rispondi