
Le serie in uscita ad agosto | Cosa guardare dal proprio divano
Poveretto chi è andato in vacanza al mare e non ha un televisore a portata di mano perché rischia di perdersi gli incredibili titoli di questo mese. Serie tv targate Marvel, Dc e Game of Thrones sono solo alcune delle novità che verranno rilasciate nel corso del mese di agosto: vi consigliamo di comprare un buon ventilatore e di mettervi comodi sul divano, perché quest’estate ne vedrete davvero di tutti i colori.
The Sandman
Creatore: Neil Gaiman | Anno: 2022 | Casa di produzione e distribuzione: Netflix | Data di uscita: 5 agosto

Sbarca finalmente su Netflix The Sandman, la serie tv dark fantasy a tinte horror basata sull’omonima serie a fumetti della DC Comics. La trama ruota intorno alle vicende del re dei sogni Morfeo che, fuggito dopo anni di prigionia, viaggia tra modi e linee temporali diverse per recuperare il suo equipaggiamento, riottenere i poteri perduti e riportare l’ordine nel mondo dei sogni e in quello reale. La serie tv, che vanta un budget di 15 milioni di dollari per ciascuno dei dieci episodi, è prodotta da Neil Gaiman. Resta da capire come, se nei fumetti la storia di Morfeo si intreccia a quella di altri personaggi DC quali Martian Manhunter o John Constantine, questa serie tv – completamente scollegata dal DCEU – manterrà i legami con l’opera originale. Ecco il trailer:
I Am Groot
Creatore: Kirsten Lepore | Anno: 2022 | Casa di produzione e distribuzione: Disney+ | Data di uscita: 10 agosto

La Marvel continua a sperimentare tra generi e formati e propone così la prima serie di cortometraggi del MCU. I cinque episodi verranno rilasciati su Disney+ a cadenza settimanale e saranno incentrati sulle comiche scorribande di Baby Groot in giro per la galassia, in compagnia di nuovi ed insoliti personaggi. Vin Diesel torna a prestare la voce al personaggio; il regista e sceneggiatore è Kirsten Lepore e tra i produttori esecutivi figurano Kevin Feige, Victoria Alonso e James Gunn. Stando alle dichiarazioni di quest’ultimo, i cortometraggi sono da considerare non canonici per la saga dei Guardiani. La serie sarà disponibile a partire dal 10 agosto. Ecco il trailer:
Locke e Key
Creatore: Meredith Averill | Anno: 2022 | Casa di produzione e distribuzione: Netflix | Data di uscita: 10 agosto

È in arrivo su Netflix la terza e ultima stagione di Locke e Key, l’adattamento live-action degli omonimi fumetti scritti da Joe Hill e illustrati da Gabriel Rodríguez. La serie fantasy segue tre fratelli che, dopo l’assassinio del padre, si trasferiscono nella casa dei loro antenati dove scoprono chiavi magiche che conferiscono loro vari poteri e abilità. Proprio come faceva intendere il finale aperto della seconda stagione, questa volta la famiglia Locke sarà chiamata ad affrontare un’ultima e pericolosissima minaccia che ha preso di mira le chiavi. Gli episodi saranno disponibili a partire dal 10 agosto. Ecco il trailer:
Non ho mai…
Creatore: Mindy Kaling | Anno: 2022 | Casa di produzione e distribuzione: Netflix | Data di uscita: 12 agosto

Le tragicomiche avventure della simpatica teenager Devi Vishwakumar continuano con la terza stagione di Non ho Mai…, serie coming-of-age originale Netflix. La scorsa stagione si chiudeva mostrandoci Devi e Paxton presentarsi come coppia ufficiale al ballo d’inverno della scuola: dal 12 agosto potremmo assistere ai nuovi risvolti della loro storia d’amore e capire come questa relazione verrà accolta da compagni e amici. Emergeranno gelosie, rivalità e magari anche qualche ripensamento amoroso, ma il tutto sarà condito dallo humor esistenziale a cui la serie ci ha abituati. È stata già annunciata per il prossimo anno una quarta stagione conclusiva. Ecco il trailer:
She – Hulk: Attorney at law
Creatore: Jessica Gao | Anno: 2022 | Casa di produzione e distribuzione: Disney+| Data di uscita: 18 agosto

Secondo attesissimo appuntamento su Disney+ a tema Marvel. Da mercoledì 17 agosto e per otto settimane seguiremo le avventure dell’avvocata specializzata in casi sui superumani Jennifer Walter, alias She-Hulk, la cui vita pubblica e privata verrà sconvolta dal momento in cui otterrà i poteri di suo cugino Bruce Banner. Questo nuovo capitolo del MCU, il penultimo della cosiddetta “Fase 4”, è una action comedy con sfumature legali che promette molte risate, molti cameo e molti personaggi Marvel ancora non visti sul piccolo (o grande) schermo. Lo aspettiamo soprattutto per i ritorni di volti noti quali quello di Mark Ruffalo nelle vesti di Hulk, di Tim Roth nelle vesti di Abominio e di Charlie Cox nelle vesti di Daredevil, finalmente in azione dopo il suo breve ritorno in Spiderman: No Way Home. Ecco l’eccentrico trailer:
House of the Dragon
Creatore: George R.R. Martin – Rayan Condal | Anno: 2022 | Produzione: HBO | Distribuzione: Sky | Data di uscita: 22 agosto

La serie HBO prequel de Il trono di Spade è realtà: basata sul romanzo Fuoco e Sangue di George R.R. Martin, House of the Dragon debutterà in Italia il 22 agosto su Sky Atlantic e NOW con il primo di dieci episodi. La storia è ambientata 200 anni prima degli eventi della serie madre e tratterà il conflitto fratricida che ha portato alla rovinosa caduta e alla fine del dominio di casa Targayen. Per salire al trono e governare sui Sette Regni gli eredi al potere della casata dovranno sacrificare uomini e draghi in una sanguinosa guerra civile, segnando il destino della loro dinastia. George R.R. Martin è ideatore dello spin-off con Rayan Condal, mentre gli altri autori de Il trono di Spade David Benioff e D. B. Weiss non sono stati coinvolti. Ecco il trailer:
Altre uscite del mese di agosto:
All or nothing: Arsenal (stagione 1 – Amazon Prime): primi episodi dal 4 agosto;
A league of their own (stagione 1 – Amazon Prime): 12 agosto;
A Model Family (stagione 1 – Netflix): 13 agosto
Tekken: Bloodline (stagione 1 – Netflix): 18 agosto;
He-Man and the Masters of the Universe (stagione 3 – Netflix): 18 agosto;
Alma (stagione 1 – Netflix): 19 agosto
Kleo (stagione 1 – Netflix): 19 agosto
In nome del cielo (stagione 1 – Disney+): 31 agosto;
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista