
Le serie in uscita a novembre | Cosa guardare dal proprio divano
È arrivato novembre, potete quindi mettere su una cioccolata calda e avvolgervi nella copertina senza sentirvi più giudicati. Non vi resta che accendere la tv – o un qualsiasi altro device – e lasciarvi ispirare dai nostri consigli sulle serie in uscita di questo mese.
Zootopia+
Creatore: Trent Correy, Josie Trinidad | Anno: 2022 | Casa di distribuzione: Disney+ | Data di uscita: 9 novembre

Ricordate Zootropolis, il premio Oscar al miglior film d’animazione nel 2017? Questo novembre possiamo tornare nella famosa metropoli Disney con lo spin-off Zootopia+, serie antologica in sei episodi che si tuffa a fondo nelle vite di alcuni dei personaggi più intriganti del primo film, tra cui il toporagno artico fresco di matrimonio Fru Fru, i talentuosi ballerini di tigri di Gazelle e il bradipo pieno di sorprese, Flash. La serie animata è diretta da Trent Correy e Josie Trinidad, entrambi già coinvolti nella produzione di Zootropolis. Il titolo lo lascia ironicamente intendere: sarà distribuita in esclusiva su Disney+.
The Crown 5
Creatore: Peter Morgan | Anno: 2016 – in corso | Casa di distribuzione: Netflix| Data di uscita: 9 novembre

Ambientata questa volta negli anni Novanta, la quinta e ultima stagione di The Crown segue la regina Elisabetta II prossima al 40° anniversario della sua ascesa al trono mentre riflette su un regno che ha incluso nove primi ministri, l’avvento della televisione per le masse e il tramonto dell’Impero Britannico. A questo si aggiunge il Principe Carlo che spinge la madre ad acconsentire al divorzio con Diana, gettando le basi per una crisi costituzionale della Monarchia. Nei nuovi episodi vediamo un cast rinnovato, con Imelda Staunton a interpretare Elisabetta II, Elizabeth Debicki nei panni di Diana e Dominic West in quelli di Carlo. La stagione è composta da 10 episodi e sarà disponibile solo su Netflix a partire dal 9 novembre.
Mammals
Creatore: Jez Butterworth, James Richardson | Anno: 2022 | Casa di distribuzione: Prime Video | Data di uscita: 11 novembre

Su Prime Video la storia di Jaime, uno chef stellato Michelin che vede il suo mondo implodere quando scopre segreti scioccanti sulla moglie incinta. Jamie si ritrova a cercare risposte con l’aiuto di suo cognato Jeff, ma attraverso questa caccia anche le crepe nel suo matrimonio si allargano. Mammals è una serie comedy prodotta nel Regno Unito è diretta da Stephanie Laing (Dollface), composta da sei episodi e disponibile in prima visione assoluta dall’11 novembre solo su Prime Video.
Nuovo Santa Clause Cercasi
Creatore: Jack Burditt | Anno: 2022 | Casa di distribuzione: Disney +| Data di uscita: 16 novembre

Scott Calvin è tornato: Tim Allen indossa di nuovo le vesti di Babbo Natale in questa miniserie sequel della storica trilogia di Santa Clause. Mentre il periodo più bello dell’anno si avvicina Scott si rende conto che non può essere Babbo Natale per sempre. Deciso ad andare in pensione si mette alla ricerca di un sostituto adatto, portando la sua famiglia a vivere una nuova avventura a sud del polo. Quello di Allen non è l’unico volto familiare: Elizabeth Mitchell riprenderà il ruolo della signora Claus e Elizabeth Allen-Dick, la figlia di Allen nella vita reale, interpreterà la figlia sullo schermo. I primi due episodi saranno disponibili dal 16 novembre su Disney+.
1899
Creatore: Baran bo Odar, Jantje Friese | Anno: 2022 | Casa di distribuzione: Netflix | Data di uscita: 17 novembre

Dai creatori di Dark Baran bo Odar e Jantje Friese arriva 1899, la nuova inquietante serie Netflix che segue il viaggio una nave di migranti diretta dall’Europa a New York nel 1899. Nel bel mezzo dell’Oceano Atlantico la nave si imbatte in un’altra imbarcazione alla deriva, che si rivelerà piena di mistero e problemi, portando i passeggeri perplessi di fronte a un enigma spiazzante. La prima stagione è composta da otto episodi e sarà disponibili dal tot solo su Netflix.
Mercoledì
Creatore: Miles Millar, Alfred Gough | Anno: 2022 | Casa di distribuzione: Netflix | Data di uscita: 23 novembre

Mercoledì è la serie Netflix incentrata sull’adolescenza di Mercoledì (Jenna Ortega), la figlia maggiore della famiglia Addams (ne parlavamo qui). Firmata nientedimeno che da Tim Burton – qui al suo primo progetto seriale – la storia segue Mercoledì durante la sua permanenza alla Nevermore Academy, un bizzarro collegio dove tenta di padroneggiare i suoi poteri psichici, fermare una mostruosa follia omicida dei cittadini della città e risolvere il mistero soprannaturale che ha colpito la sua famiglia 25 anni fa. Gli otto episodi che compongono la prima stagione saranno disponibili dal 23 novembre solo su Netflix.
Willow
Creatore: Jonathan Kasdan | Anno: 2022 | Casa di distribuzione: Disney+| Data di uscita: 30 novembre

Altro imperdibile ritorno di questo mese: dopo l’omonimo film cult del 1988 diretto da Ron Haward, Warwick Davis torna ad interpretare Willow Ufgood, lo stregone newlyn che salvò l’imperatrice Elora Danan e mise al bando le forze dell’oscurità. La trama della serie non è ancora stata resa nota, ma stando a quanto riporta Deadline si tratta di un sequel che avrà luogo anni dopo gli eventi del lungometraggio e introdurrà una schiera di nuovi personaggi; avremo probabilmente a che fare con un gruppo in missione per salvare un principe rapito. Il primo degli otto episodi sarà disponibile dal 30 novembre solo su Disney +.
Altre uscite nel mese di novembre:
Prova Prova Sa Sa (Stagione 1 – Prime Video): 2 novembre
Reboot (Stagione 1 – Disney+): 2 novembre
Bosè (Stagione 1 – Paramount+): 3 novembre
Blockbuster (Stagione 1 – Netflix): 3 novembre
Transformers: Earthsparks (Stagione 1 – Prime Video): 12 novembre
Celebrity Hunted – Caccia all’uomo (Stagione 3 – Prime Video): 17 novembre
Kamp Koral: SpongeBob al campo estivo (Stagione 1 – Paramount+): 25 novembre
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista