Locke & Key – Meno mistero e più drama

Riproduzione riservata / ©Birdmen Magazine
Pubblicato da

Daniele Fusetto

Conosciuto anche come "Spirito Giovane", sono un aspirante game designer e scrittore. M'interesso di cinematografia, serialità televisiva, di cyberantropologia, di fumetti e fotografia di panorami. Dal 2014 curo il blog Storie di Ruolo, che si occupa di giochi di ruolo e sulla teoria dei gdr, e dal 2018 ho avviato un progetto di consulenze di Storytelling applicato a giochi, narrativa e istruzione.

Cos'è Birdmen Magazine?

Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna

Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen MagazineAPS, lassociazione della rivista

  • Io non sono riuscita a comprendere alcuni dettagli. Come il senso di alcune chiavi, immaginavo che ai fini di attivare la corona, servisse possedere tutte le chiavi contemporaneamente, e invece le chiavi si rivelano tutte inutili tranne una; perché allora averne 100? Inoltre non capisco che senso abbia il personaggio dello zio Duncan, vengono trovati i suoi ricordi, perché nessuno ha pensato di rimetterglieli nella testa? E così facendo farlo diventare un personaggio utile (in termini di trama).

  • Rispondi