
Le serie in uscita a settembre | Cosa guardare dal proprio divano
L’estate ce la saremo pure lasciata alle spalle, ma nulla ci impedirà di continuare a rilassarci con le serie tv in uscita a settembre. In quest’autunno ricco di proposte, ecco i nostri consigli su cosa non bisogna lasciarsi scappare!
Il Signore degli Anelli – Gli anelli del potere
Creatore: J.D. Payne e Patrick McKay | Anno: 2022 | Casa di produzione e distribuzione: Prime Video | Data di uscita: 2 settembre

Tratta dall’universo fantasy di J.R. Tolkien, Il Signore degli Anelli – Gli anelli del potere non è solo la serie tv più attesa dell’anno, ma è anche la serie tv più costosa di sempre: 456 milioni di dollari di budget per (i soli) otto episodi che compongono la prima stagione. La storia ci permetterà di tornare nella Terra di Mezzo all’epoca della “Seconda Era”, e cioè migliaia di anni prima degli eventi raccontati ne Lo Hobbit e ne Il Signore degli Anelli. La sinossi ufficiale riporta che «un vasto insieme di personaggi, sia conosciuti che nuovi, devono affrontare il riaffiorare del male nella Terra di Mezzo. Dalle profondità più oscure delle Montagne Nebbiose alle maestose foreste del Lindon; dal regno dell’isola di Númenor, ai più remoti angoli della mappa, questi regni e personaggi forgeranno retaggi che vivranno a lungo dopo la loro dipartita». Ne riparleremo!
Mike
Creatore: Steven Rogers | Anno: 2022 | Casa di produzione e distribuzione: Disney+ | Data di uscita: 8 settembre

Miniserie in otto episodi che offre «uno sguardo non autorizzato e senza esclusione di colpi sulla vita di Mike Tyson». La trama ruota intorno agli alti e ai bassi della vita personale e della carriera pugilistica di Tyson (qui impersonato da Trevante Rhodes) seguendo il percorso che va dalla sua ascesa ad atleta amato in tutto il mondo fino al triste declino. Attraverso la sua figura la serie esamina questioni legate alla razza e alla classe in America, il potere dei media, la misoginia, il divario sociale, la promessa del sogno americano e il ruolo dell’opinione pubblica nel plasmare la storia del campione sportivo. I primi sei episodi saranno disponibili dall’otto settembre su Disney+.
Fate: The Winx Saga 2
Creatore: Brian Young | Anno: 2021 – in corso | Casa di produzione e distribuzione: Netflix | Data di uscita: 16 settembre

La rivisitazione live action del cartone animato Winx Club, che ci presenta le fate di Alfea in una veste decisamente e inaspettatamente più dark (ne parlavamo qui), giunge alla sua seconda stagione. La serie segue il viaggio di formazione di cinque fate in un magico collegio nell’Oltremondo dove devono imparare a padroneggiare i loro poteri mentre navigano tra amore, rivalità e mostri che minacciano la loro esistenza. In questo secondo capitolo siamo pronti ad entrare nel vivo dell’azione: se «i sei episodi della prima stagione hanno solo scalfito la superficie», come ha affermato lo showrunner Brian Young, sembra che nella sessione scolastica al collegio di Alfea che si sta per inaugurare ne sapremo di più su Bloom, le sue amiche e sulle sorti dell’Oltremondo.
Wanna
Creatore: Alessandro Garramone e Davide Bandiera | Anno: 2022 | Casa di produzione e distribuzione: Netflix | Data di uscita: 21 settembre

Scaltre imprenditrici o subdole truffatrici? Arriva su Netflix la docu-serie crime in 4 episodi su Wanna Marchi e Stefania Nobile, le “regine dello shopping televisivo” della TV italiana anni ‘80 e ‘90. Seguendo il percorso che va dal successo televisivo sino alla rovinosa caduta del loro impero, la serie esplorerà i lati meno noti di quel curioso momento della televisione italiana che le vede da protagoniste. Realizzata tramite 22 testimonianze, 60 ore di interviste e immagini tratte da oltre 100 ore di materiale d’archivio, la serie è scritta da Alessandro Garramone e Davide Bandiera, mentre la regia è a cura di Nicola Prosatore.
Andor
Creatore: Tony Gilroy | Anno: 2022 | Casa di produzione e distribuzione: Disney+ | Data di uscita: 21 settembre

Dopo Obi Wan Kenobi ritorniamo nella galassia lontana lontana del franchise di Star Wars con Andor, la serie tv prequel di Rogue One: A Star Wars Story. Ambientata cinque anni prima dei fatti narrati dal film, segue il cammino della spia Cassian Andor (Diego Luna) durante i primi anni della ribellione contro l’Impero. Nonostante l’imminente uscita della serie si hanno ancora pochi dettagli sulla trama; è stata però già annunciata una seconda stagione che farà avanzare la storia sino agli eventi del film del 2016. Il primo dei dodici episodi sarà rilasciato mercoledì 21 settembre su Disney+.
Altre uscite del mese di settembre:
SKAM Italia (stagione 5 – Netflix): 1 settembre;
Cars on the Road (stagione 1 – Disney+): 8 settembre;
Cobra Kai (stagione 5 – Netflix): 9 settembre;
The Grand Tour: a scandi flick (special della quinta stagione – Prime Video): 16 settembre;
Brooklin Nine – Nine (stagione 8 – Netflix): 19 settembre;
Atlético de Madrid: un altro modo di intendere la vita (stagione 2 – Prime Video): 21 settembre;
Dinasty (stagione 5 – Netflix): 24 settembre;
The old man (stagione 1 – Disney +): 28 settembre;
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista