
Tutti i premi e i vincitori di Biografilm Festival 2022
Si è concluso ieri sera il concorso della XVIII edizione di Biografilm Festival, con la cerimonia di premiazione che si è tenuta al Cinema Medica di Bologna. A seguire, il pubblico del festival bolognese ha potuto assistere all’anteprima italiana di Elvis, il nuovo film di Baz Luhrmann dedicato al Re del Rock, con protagonista Austin Butler. Potrete leggere a breve la nostra recensione del film, qui invece riportiamo di seguito tutti i premi e i vincitori di Biografilm 2022, un’edizione ricca di bei documentari, ospiti interessanti e, soprattutto, ricca di pubblico, con un forte ritorno alla sala cinematografica sancito dagli oltre 15.000 spettatori registrati e dalle oltre 1500 ore di visione su Mymovies. Un Biografilm che in qualità di media partner siamo fieri di aver sostenuto con articoli (ancora molti in uscita) e tanti altri contenuti, oltre, naturalmente, ai nostri ambitissimi gadget sparsi per il festival.
Tornando alla premiazione, ad aggiudicarsi il premio al miglior film del concorso internazionale è stato l’italiano Giovanni Buccomino con After a Revolution (in copertina). Premio Ucca e premio del Pubblico Biografilm Italia per Rosso di sera, di Emanuele Mengotti, che abbiamo intervistato qui. Di seguito tutti gli altri vincitori.

Biografilm Festival 2022 – Tutti i premi e i vincitori
Il Best Film Award | Concorso Internazionale a After a Revolution di Giovanni Buccomino
Il Premio Hera “Nuovi Talenti” alla migliore opera prima del Concorso Internazionale a Divas di Máté Kőrösi che vince anche lo Young Critics Award
Il Best Film BPER Award | Biografilm Italia a Non sono mai tornata indietro di Silvana Costa
Il Premio Hera Nuovi Talenti | Biografilm Italia a The Way Daddy Rides di Tiziano Locci
Menzione speciale a Ultraviolette et le gang des cracheuses de sang di Robin Hunzinger
Il Premio della Critica Italiana SNCCI | Biografilm Europa Oltre i Confini a Beautiful Beings di Guðmundur Arnar Guðmundsson
Il Premio Ucca – l’Italia che non si vede a Rosso di Sera di Emanuele Mengotti

Annunciati anche i Premi Bio to B – Biografilm Festival 2022
La giuria di Bio to B – Industry Days 2022, composta da Anna Berthollet (CEO, Sales and acquisitions, LIGHTDOX) e Giacomo La Gioia (Programming Manager Documentary and Factual Channels, Sky Italia) e Marion Schmidt (co-director of DAE, Documentary Association of Europe) ha assegnato due premi. Il Best Project Bio to B Award, che consiste in un supporto di 1000 euro alla produzione del film, è stato attribuito a Fragments of a Life Loved di Chloé Barreau (produzione: Groenlandia). Il Best Project from Emilia-Romagna Bio to B Award, che consiste in un accredito per IDFA e un accredito per FIPADOC,è andato a Fade Out di Mattia Epifani (produzione: Rodaggio Film).
Di seguito anche i premi collaterali di Bio to B – Industry Days 2022: il Mia Market Award è stato assegnato a Imola I994 di Francesco Merini (produzione: Mammut Film), mentre il Visioni Incontra Award è andato al già premiato dalla giuria Fragments of a Life Loved.

I vincitori dei premi del pubblico di Biografilm Festival 2022
Il premio del pubblico al miglior film del Concorso Internazionale va a
Myanmar Diaries di The Myanmar Film Collective
Il premio al miglior film del Concorso Biografilm Italia a
Rosso di Sera di Emanuele Mengotti
Il premio al miglior film di Contemporary Lives a
Nel nome di Gerry Conlon di Lorenzo Moscia
Il premio al miglior film di Biografilm Art & Music a Gian Paolo Barbieri. L’uomo e la bellezza di Emiliano Scatarzi
Il premio al miglior film di Europa Oltre i Confini a
Working Class Heroes di Miloš Pušić
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista
[…] di “Elvis” (2022) di Baz Luhrmann, che abbiamo visto in anteprima in seguito alla cerimonia di premiazione della XVIII edizione di Biografilm Festival. Il film è disponibile nelle sale […]