Evangelion 3.0+1.01 Thrice Upon a Time – I ragazzi che gridarono Amore nel cuore del mondo

Riproduzione riservata / ©Birdmen Magazine
Pubblicato da

Paolo Prazzoli

Studente al terzo anno di lettere moderne presso l'Università degli Studi di Pavia, gli stanno a cuore il cinema, le serie e i fumetti di ogni genere. È figlio spirituale (anche se poco degno) di Albus Silente, Tony Stark e Yoda.

Cos'è Birdmen Magazine?

Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna

Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen MagazineAPS, lassociazione della rivista

  • […] Dopo venticinque anni, Evangelion si è concluso con l’ultimo tassello della nuova tetralogia cinematografica. Thrice Upon a Time è un’opera dalla mole creativa quasi soffocante, un ritorno su temi e contenuti classici ma anche un completo remix di quanto già visto sotto il nome di Evangelion. Con gli occhi sorprendentemente pieni di speranza, il capitolo finale torna sull’obbligo di venire a patti col passato e sulla ricerca di un’identità e dell’accettazione di sé nel rapporto con gli altri, chiudendo nel segno di una malinconica maturazione la storia dei piloti degli Eva. Mentre lo studio d’animazione Khara ha trovato finalmente una formula in grado di permettere la coesistenza di uno stile contemporaneo con il fascino estetico del prodotto originale, Anno ha invece dato nuove domande a chi cercava risposte definitive. Una scelta forse amara per una parte del pubblico, ma pienamente coerente con lo stile dell’autore. Lorenzo Botta Parandera / Leggi la recensione […]

  • Il film mi è piaciuto, tuttavia la tetralogia nel suo insieme non mi ha entusiasmato. Mi ha dato l’idea che dopo tanti spiegoni la soluzione per ogni depressione alla fine è trovarsi una ragazza. Troppo semplicistico e inutilmente complesso.

  • Rispondi