
Evangelion: 3.0+1.0 Thrice Upon a Time, il finale della saga esce nei cinema giapponesi
Sembrava che questo giorno non dovesse mai arrivare e invece, alla fine, è accaduto. Da oggi, 8 marzo 2021, nelle sale dei cinema giapponesi è finalmente possibile vedere e gustare Evangelion: 3.0+1.0 Thrice Upon a Time (qui tutti i trailer), atto conclusivo di una narrazione multimediale che già vent’anni fa aveva rivoluzionato l’idea di fantascienza, reinterpretando la tradizione nipponica dei mecha e mescolandola con suggestioni bibliche, cabalistiche e psicanalitiche.
Un evento di grande importanza per il mondo dell’animazione: nei suoi 155 minuti di durata effettiva, questo film concluderà definitivamente l’avventura cominciata 26 anni fa dal genio di Hideaki Anno. La grande saga che vede protagonisti i giovani Shinji, Rei e Asuka aveva avuto inizio nel 1995, con Neon Genesis Evangelion, una prima serie animata televisiva di 26 episodi prodotta dallo studio Gainax. A causa (anche) della ristrettezza dei tempi di produzione e del budget a disposizione, gli ultimi due episodi risultarono decisamente più sperimentali e provocatori degli altri e il pubblico chiese a gran voce un finale vero e proprio, più tradizionale. La risposta di Anno fu The End of Evangelion, film in due parti uscito in Giappone nel 1997 che apparentemente concludeva (in modo meravigliosamente brutale e traumatico) le vicende dei protagonisti, lasciando però più domande che risposte.

Nel 2007, Anno decise di rimettere mano alla sua creazione: ebbe inizio il Rebuild of Evangelion, una grande saga di quattro film prodotti dallo studio Khara, che raccontassero di nuovo la storia della serie anime originale, ma in modo diverso. Evangelion: 1.0 You Are (Not) Alone, il primo film, uscì nel 2007; Evangelion: 2.0 You Can (Not) Advance nel 2009 e infine Evangelion: 3.0 You Can (Not) Redo nel 2012. Il quarto film avrebbe dovuto essere distribuito nel 2014, ma Hideaki Anno, provato dalla difficile lavorazione del terzo capitolo, dovette affrontare un lungo periodo di depressione e il progetto fu messo in pausa fino al 2017, quando la produzione riprese.

Nel 2019 viene annunciato che Evangelion: 3.0+1.0 Thrice Upon a Time sarebbe uscito nel giugno 2020. Nell’aprile dell’anno successivo, a causa della pandemia, l’uscita viene rimandata al 23 gennaio 2021. All’inizio del 2021, però, il restringersi delle misure di sicurezza sul territorio giapponese causa un ulteriore rimando, e viene stabilita la data definitiva: 8 marzo 2021. Dopo questa lunga odissea produttiva, a ormai 14 anni dal primo lungometraggio della saga, il suo quarto e ultimo capitolo si prepara oggi a sorprendere gli spettatori giapponesi. Le insicurezze e gli amori di Shinji Ikari, la tempestosa impulsività di Asuka Shikinami Langley, l’algida tenerezza di Rei: tutto giunge a una fine, che forse si ricongiungerà con l’inizio.

Il film è diretto da Hideaki Anno in collaborazione con Kazuya Tsurumaki, Katsuichi Nakayama e Mahiro Maeda. Al character e mecha design lo storico collaboratore Ikuto Yamashita (già designer dei primi 26 episodi), e alle musiche il maestro Shirō Sagisu.
Molti fan si stanno domandando quando 3.0+1.0 uscirà in Italia. Ieri Amazon Prime Video Giappone ha organizzato una diretta sui suoi canali Twitter e Youtube, durante la quale è stato pubblicato AVANT1, un segmento che comprende i primi 12 minuti del film. Questo fatto e l’acquisizione dei diritti per lo streaming della saga da parte di Prime Video per l’America Latina, sono indizi che lasciano immaginare una possibile distribuzione italiana del film conclusivo direttamente in streaming, ovviamente sulla piattaforma Prime Video Italia. Tuttavia, senza annunci né dichiarazioni ufficiali dei doppiatori nostrani, la situazione non è ancora chiara e si attendono buone notizie. La speranza è che si possa godere quanto prima di questo epico finale, sia in streaming sia, quando riapriranno, sugli schermi dei nostri cinema.
Nel frattempo possiamo goderci il nuovo singolo di Hikaru Utada, chiamato One Last Kiss, che accompagna i titoli di coda del film. Un ultimo, malinconico bacio d’addio a Evangelion.
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista
[…] il mondo dell’animazione giapponese, creando fan-base in ogni continente. Dopo 26 anni la saga è giunta alla sua fine. La sigla della serie originale del ’95 è diventata anch’essa un cult: guardate in […]
[…] rilasciato in digitale Evangelion 3.0+1.01 – Thrice Upon a Time, capitolo finale della tetralogia Rebuild of Evangelion, iniziata nel 2007 e concepita come riscrittura della serie animata Neon Genesis Evangelion […]