
i-Fest International Film Festival 2020 | Il cinema nel cuore della Calabria
Nonostante le difficoltà di programmazione dovute al periodo di lockdown, è confermata in presenza l’edizione 2020 dell’i-Fest International Film Festival, evento organizzato nel cuore della Calabria e dedicato a 360 gradi al mondo del cinema, con tantissimi ospiti e importanti collaborazioni. Dal 13 al 20 settembre si svolgeranno gli eventi principali, tra cui il contest, esclusivi workshop e diverse masterclass, che punteggeranno le proiezioni in concorso e fuori concorso.
La manifestazione si svolgerà prevalentemente nella suggestiva cornice del Castello Aragonese di Castrovillari (CS), dove sarà ospitata la mostra 1920-2020 FELLINICENTO allestita dal Centro Sperimentale di Cinematografia, a coronare l’inserimento dell’i-Fest all’interno degli eventi ufficiali legati alla ricorrenza “Fellini100”. La dedica al maestro riminese è sottolineata dalla locandina del festival, che riprende un’iconica scena dal set di Giulietta degli Spiriti, andando a costruire una suggestiva atmosfera di sospensione temporale e restituendo una tavolozza di colori luminosi. Altre location del festival saranno Cosenza e il Parco Nazionale del Pollino.
Tra i diversi e prestigiosi collaboratori del festival, sono presenti il Mibact – che ne ha patrocinato la realizzazione -, Rai Cinema, il CSC, Cineteca Nazionale e l’Università della Calabria, insieme ad altri partner nazionali e internazionali. L’edizione dell’i-Fest è anche HUB ufficiale del Giffoni Film Festival, con una giuria di giovani studenti a partire dai sedici anni. Tra gli ospiti più importanti – presenti all’inaugurazione della mostra il 17 settembre – Sandra Milo, Anselma Dell’Olio, Mădălina Ghenea, Stefano De Sando, Massimiliano Bruno e Inés París; i Premi Speciali sono opera del maestro Gerardo Sacco.
La principale competizione vede gareggiare Short Films e Documentari di giovani autori internazionali nel Contest Orizzonti, la cui giuria è composta da professionisti del settore (Giuria Tecnica) e da esperti; un secondo concorso, Young Talents for Cinema, è dedicato agli studenti delle scuole medie inferiori e superiori, con l’obiettivo di premiare chi è intenzionato a percorrere nella vita la carriera cinematografica; parte della competizione è anche la sezione dedicata al Giffoni Film Festival. La manifestazione, divisa in diverse Aree, prevede, accanto all’Area Young, l’Area Green e l’Area People, con tematiche legate all’ambiente e al sociale; infine, lo spazio dell’Area Lab propone esperienze immersive in VR con visori.
L’edizione in presenza dell’i-Fest segue l’evento i-Fest ONLINE, avviato durante il periodo di lockdown con 23 ospiti – tra cui Alberto Barbera, direttore della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia – e che ha visto in poche settimane oltre un milione di contatti. Il festival garantisce di seguire tutte le norme di sicurezza necessarie per poter svolgere gli eventi in questo complicato periodo, perciò ha messo a disposizione la possibilità di prenotare gli ingressi tramite una piattaforma dedicata.
Birdmen Magazine è media partner dell’i-Fest, con aggiornamenti, notizie e recensioni di alcuni dei migliori film in concorso.
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista
[…] è stata un’edizione sorprendente di i-Fest International Film Festival 2021 di cui Birdmen è media partner, l’evento culturale cinematografico che si è svolto a Castrovillari, all’Unical – […]
[…] la dedica al centenario felliniano nel 2020 e ai 100 anni di Mastroianni nel 2021, l’edizione dell’i-Fest 2022 si dà come un […]