
Si è conclusa l’edizione di I-Fest International Film Festival 2021
Domenica 19 settembre si è conclusa con grande successo quella che è stata un’edizione sorprendente di i-Fest International Film Festival 2021 di cui Birdmen è media partner, l’evento culturale cinematografico che si è svolto a Castrovillari, all’Unical – Università della Calabria, a Rende e nel territorio del Parco Nazionale del Pollino.
Il festival è organizzato con il patrocinio ed il sostegno di MiC, Enit – Agenzia Nazionale del Turismo, Regione Calabria, Ente Parco Nazionale del Pollino, Comune di Castrovillari ed in collaborazione con CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia, Cineteca Nazionale, Cineteca di Bologna, Università della Calabria, S.I.A.E. e di numerosi altri Partner nazionali.

Leggerezza, sospensione, emozione sono le sensazioni che l’immagine del Manifesto Ufficiale ha voluto comunicare, come racconta il direttore artistico Giuseppe Panebianco e che l’evento ha pienamente confermato. Un programma ricchissimo di proiezioni, attività ed ospiti nazionali ed internazionali, articolato in 11 giorni, a partire dal 9 settembre, che ha interessato l’intero territorio, coinvolgendo un pubblico ampio ed eterogeneo.
Una serie di appuntamenti giornalieri – tutti ad ingresso gratuito – ospitati nella splendida cornice del Castello Aragonese di Castrovillari.

Tra i film, suddivisi in diverse rassegne, ricordiamo il titolo di apertura Mandibules di Quentin Dupieux, l’omaggio a Leonardo Sciascia con Porte aperte di Gianni Amelio e Cadaveri eccellenti di Francesco Rosi, e Valley of the Gods con John Malkovich del grande regista polacco Lech Majewski; altri film arrivati dalla Mostra del Cinema di Venezia come The Human Voice, il cortometraggio di Pedro Almodovar con Tilda Swinton, e The Rossellinis presentato dallo stesso regista Alessandro Rossellini. Film di chiusura del Festival, che apre la sezione Orient Express che si svolgerà in vari appuntamenti nel corso dell’anno, è stato il candidato ai Premi Oscar Better Days di Derek Tsang.
La serata di Gala di sabato 18 settembre ha portato un pezzo di Hollywood a Castrovillari con il regista canadese, vincitore di due Premi Oscar, Paul Haggis che ha regalato tante emozioni nel corso di un’intervista che ha ripercorso le tappe della sua carriera.
Un’edizione di i-Fest International Film Festival che colloca l’evento non solo tra le manifestazioni culturali e cinematografiche di maggior rilievo del sud Italia ma, a pieno titolo, dell’intero panorama nazionale.

Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista