
18° Concorto Film Festival: 49 opere in concorso da 30 Paesi
Se non avete ancora preso impegni per la settimana successiva a Ferragosto, la diciottesima edizione di Concorto Film Festival non attende altro che essere inserita nella vostra agenda. Meta per cinefili, artisti e amanti della cultura dal 2002, il Festival dal piacevolissimo respiro internazionale si svolge, come da tradizione, a Pontenure (accanto a Piacenza), nell’agreste location di Parco Raggio. Sul piano nazionale, Concorto è ad oggi una delle realtà più affermate e rilevanti nel panorama festivaliero dedicato al cortometraggio. Edizione dopo edizione, i selezionatori si ritrovano tra le mani migliaia di film in formato corto da visionare e valutare, e anche quest’anno è stata da poco annunciata la selezione ufficiale degli shortfilm in concorso: 49 opere provenienti da 30 Paesi diversi. 13 prime italiane!
Citando gli organizzatori stessi, Concorto è «un festival internazionale di cortometraggi votato alla ricerca di opere poco conosciute, spesso di giovani film-maker al loro debutto dietro la macchina da presa, che meritano uno spazio dove poter mostrare tutto il loro valore. Ogni anno, ad agosto, nella splendida cornice di Parco Raggio, i cortometraggi vengono proiettati alla presenza dei loro autori, e una giuria di professionisti del settore (critici, registi, fotografi, attori) decreta il vincitore del primo premio, l’Asino d’oro». Perciò, bando alle ciance, da sabato 17 a sabato 24 agosto 2019, andate a Concorto: vi attendono proiezioni all’aperto, workshop, musica live, focus tematici, mostre, ospiti d’eccellenza, talk, incontri e, sopratutto, tanto Cinema. Noi di «Birdmen Magazine» ci saremo in veste di media-partner: vi aspettiamo! Tutte le informazioni su concortofilmfestival.com (il programma completo sarà disponibile dal 10 agosto). Di seguito, la locandina ufficiale della 18ª edizione.
• Qualche notizia in più su Concorto Film Festival
Nel corso degli anni Concorto ha ampliato il suo raggio d’azione attraverso una serie di partnership importanti; dal 2008 fa parte della delegazione italiana al più prestigioso festival mondiale di cortometraggi, quello di Clermont-Ferrand (Francia), ha allacciato rapporti di collaborazione con numerosi festival internazionali (tra cui Interfilm Berlin, Short Waves di Poznan e l’International Kurzfilm Festival di Amburgo) e fa parte della Short Film Conference, l’organismo che raggruppa i principali festival di cortometraggi del mondo. Inoltre, Concorto ha prodotto due cortometraggi, organizza laboratori cinematografici per le scuole superiori e laboratori tecnici, di critica e di disegno nello spazio “Concorto Cinematica”, la sua sede ufficiale nello storico quartiere di Via Roma a Piacenza.
Negli anni, tra i registi passati in concorso: Denis Villeneuve, Werner Herzog, Ruben Ostlund, Ben Rivers, Pippo Delbono, Antonio Piazza e Fabio Grassadonia, Laura Bispuri, Jonas Carpignano e Konstantina Kotzmani. Hanno fatto parte delle giurie, tra gli altri, Daniele Ciprì, Jacopo Benassi, Tano D’Amico, Teho Teardo, DEM, Chiara Bersani, Anita Kravos, Umberto Petrin e Claudia Losi.
Nel video, Simone Bardoni, il direttore artistico di Concorto Film Festival.
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista