
Carrozzeria Orfeo lancia un concorso di scrittura teatrale aperto a tutti
Prove generali di solitudine. Carrozzeria Orfeo ha scelto un titolo molto evocativo per il concorso di scrittura teatrale nato in tempi così incerti per il mondo dello spettacolo dal vivo. Come sempre accade nel caso di questa giovane compagnia teatrale, più volte consigliata dalla nostra Redazione, l’iniziativa è originale e desiderosa di confrontarsi con le urgenze collettive. Questo concorso di scrittura, infatti, è «aperto a tutti, anche ai non professionisti, senza distinzioni di età e professione».
Tante le particolarità di questa iniziativa. Prima fra tutte la scelta di proporsi come dimensione di elaborazione critica di una condizione sociale e artistica anomala, come dichiarato da Carrozzeria Orfeo nella presentazione del concorso: «In questo momento di grande difficoltà, in cui riesce difficile definire quali saranno le prospettive del teatro, i suoi tempi di riapertura e le nuove modalità di partecipazione agli spettacoli, Carrozzeria Orfeo vuole impegnarsi in una nuova sfida per intercettare il maggior numero di sensibilità possibili e coinvolgerle all’interno di un percorso virtuoso che possa indagare creativamente le disfunzioni del presente con lucidità critica, fantasia e ironia.»
Particolare è anche la modalità scelta per dar forma al concorso che si svilupperà in quattro fasi realizzate nell’arco di due mesi (maggio-luglio). Ogni due settimane Carrozzeria Orfeo proporrà ai partecipanti al concorso una parola chiave connessa all’emergenza che stiamo vivendo che servirà da punto di partenza per la scrittura, accompagnato da spunti musicali e drammaturgici proposti dai componenti della compagnia. «Prove Generali di solitudine vuole dar voce a tutti quei “semireclusi” che intendono raccogliere la sfida di trasformare queste parole/slogan in arte e pensiero critico.»
L’iniziativa – nata con il sostegno di Fondazione Cariplo, Marche Teatro, Teatro dell’Elfo, Teatro Bellini di Napoli e Teatro Stabile di Genova – vede la partecipazione anche di Luca Zingaretti, Vinicio Marchioni, Paola Minaccioni e Lino Guanciale, che a turno presiederanno la giuria composta dai componenti della compagnia.
Per conoscere le modalità di partecipazione, il regolamento e i premi si rimanda al sito di Carrozzeria Orfeo.
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista
[…] nella mia carriera perché ha funzionato bene e mi ha dato la possibilità di lavorare con Carrozzeria Orfeo e anche per loro c’è stato un prima e un dopo Thanks for vaselina: è stato uno spettacolo […]