
Le serie tv da vedere a maggio – I nostri consigli
Questo mese ricco di nuove proposte, in grado di soddisfare tutti i gusti più uno, è la scusa perfetta per stare a casa, al riparo da allergie primaverili e in ottima compagnia. Il menù di maggio prevede leggerezza e romanticismo, misteri e intrighi internazionali, umorismo nero e tanta azione. Senza tralasciare una buona dose di magia, fantasy e imprevedibilità. Ecco a voi 5 titoli che vi suggeriamo di tenere d’occhio questo mese, buona visione da Birdmen Magazine!
High desert
Creatore: Nancy Fichman, Katie Ford, Jennifer Hoppe | Anno: 2023 | Disponibile su: Apple TV+ | Data di uscita: 17 maggio

High desert segue le vicende di Peggy, interpretata dalla vincitrice del premio Oscar alla migliore attrice non protagonista, Patricia Arquette (Boyhood). Peggy è una tossicodipendente di mezza età mai davvero cresciuta che decide di dare una svolta alla sua vita a seguito della morte della madre. Per redimersi dal suo caotico e tossico passato la donna prende la folle decisione di diventare un investigatore privato. O almeno, ci prova. Questa imprevedibile e cruda dark comedy ambientata nel deserto californiano è diretta dal vincitore di quattro Emmy Jay Roach (Game Change) e prodotta da Ben Stiller, vantando tra il cast i nomi di Matt Dillon, Weruche Opia e Rupert Friend. High Desert è disponibile su Apple TV+ dal 17 maggio.
Silo
Creatore: Graham Yost | Anno: 2023 | Disponibile su: Apple TV+ | Data di uscita: 5 maggio

Non sappiamo da quanto tempo siamo sottoterra. Chi abbia costruito il Silo. Non sappiamo perché non ci sia vita al di fuori del Silo. Sappiamo solo che qui è sicuro. E la fuori non lo è.
Silo è la nuova serie originale in arrivo su Apple TV+ a partire dal 5 maggio. Rebecca Ferguson (Dune, Mission: Impossible – Fallout) è la protagonista di questo adattamento della Trilogia del Silo, scritta da Hugh Howey. La serie cala lo spettatore nelle profondità di una realtà distopica, nella quale gli ultimi diecimila abitanti della Terra vivono in un gigantesco silo sotterraneo, creato per proteggerli da un mondo esterno dichiarato inospitale e inadatto alla vita umana. Disciplina, ubbidienza e una rigida gerarchia caratterizzano la vita degli abitanti del Silo, incapaci di ricordare come fosse la vita fuori dalle sue mura. Uscire e tornare non è possibile e chiunque manifesti il desiderio di farlo viene costretto ad abbandonare il silo e, di conseguenza, a morire. A metà tra thriller e sci-fi, Silo promette un alto grado di tensione e coinvolgimento, trattando tematiche politiche, sociali e ambientali con un cast corale che comprende il premio Oscar Tim Robbins (Mystic River) e Rashida Jones (The Office).
XO, Kitty
Creatore: Jenny Han | Anno: 2023 | Disponibile su: Netflix | Data di uscita: 18 maggio

I fan della trilogia di To All the Boys I’ve loved before saranno entusiasti di tornare nell’universo romantico e frizzante basato sull’omonima trilogia di successo della scrittrice statunitense Jenny Han. Nella nuova serie XO, Kitty i riflettori sono puntati proprio su Kitty, la sorellina di Lara Jean. Kitty è un’adolescente convinta di sapere tutto quello che conta sull’amore e dopo aver conosciuto Dae (Minyeong Choi) in una vacanza di famiglia in Corea Del Sud inizia con lui una relazione a distanza. Ammessa alla Korean Independent School of Seoul (KISS), Kitty non vede l’ora di fare una sorpresa a Dae e iniziare una nuova avventura accanto al suo innamorato ma una volta arrivata realizza molto presto che le cose non affatto sono come si aspettava. Determinata a trarre il massimo dalla sua permanenza a Seoul, Kitty decide di restare e godersi ogni nuova esperienza. Tra il cast tornano John Corbett nei panni di Dan, il padre di Kitty, e Sarayu Blue in quelli di Trina. A loro si aggiungono Gia Kim (interprete di Yuri), Peter Thurnwald (Alex), Yunjin Kim (Jina). XO, Kitty è in arrivo su Netflix dal 18 maggio.
Rabbit Hole
Creatore: John Requa, Glenn Ficarra | Anno: 2023 | Disponibile su: Paramount+ | Data di uscita: 26 maggio

Rabbit Hole è la nuova serie di spionaggio in arrivo su Paramount+ il 26 maggio, nata dalle menti di John Requa e Glenn Ficarra, produttori esecutivi di This is Us. Kiefer Sutherland è John Weir, maestro dello spionaggio aziendale che rimane suo malgrado coinvolto in una cospirazione molto più grande di lui. Ben presto John capisce che nulla è come sembra quando viene incastrato da forze potenti e accusato dell’omicidio di Edward Homm (Rob Yang, The Resident). Precipitato nella tana del coniglio, John non sa più come uscirne, consapevole di non potersi più fidare di nessuno, né del suo vecchio socio in affari Miles Valence (Jason Butler Harner, Ozark) né dell’affascinante avvocata Hailey Winton (Meta Golding, Empire). Il resto del cast della serie include i nomi di Enid Graham (Omicidio a Easttown), Charles Dance (Il Trono di Spade) e Walt Klink (The English). Con un cast stellare che promette di tenervi con il fiato sospeso, tra cospirazioni, tradimenti e intrighi internazionali, Rabbit Hole è la serie da non perdersi questo mese.
American Born Chinese
Creatore: John Requa, Glenn Ficarra | Anno: 2023 | Disponibile su: Disney+ | Data di uscita: 26 maggio

Per concludere, l’offerta di maggio comprende anche American Born Chinese, una serie tv live action basata sull’omonima e pluripremiata graphic novel di Gene Luen Yang, che vede tra gli interpreti i premi Oscar 2023 Michelle Yeoh e Ke Huy Quan, protagonisti del film Everything Everywhere All at Once. Traendo ispirazione dalla stessa vita dell’autore del fumetto, American Born Chinese attinge alla mitologia cinese, mescolando cultura pop e contemporaneità per portare sullo schermo il tema dell’integrazione dal punto di vista di adolescenti di origini asiatiche in America.
Determinato a essere percepito dai suoi compagni di scuola come 100% americano, stanco di essere marginalizzato e ridotto a stereotipo per le sue origini asiatiche, il giovane protagonista Jin Wang (Ben Wang) conosce Wei-Chen (Jimmy Liu), il nuovo studente che gli rivela di non appartenere al suo mondo e di avere bisogno del suo aiuto per fermare una rivolta, coinvolgendo Jin al centro di una battaglia tra potenti divinità della mitologia cinese. American Born Chinese sembra essere il perfetto prodotto Disney, promettendo un irresistibile cocktail di divertimento, magia, avventura e azione. La serie è disponibile dal 26 maggio su Disney+.
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista