
Ennesimo Film Festival – Un’ottava edizione tra risate e scoperta
Ennesimo Film Festival, il festival cinematografico di Fiorano Modenese, torna per la sua ottava edizione, in programma dal 26 aprile al 7 maggio, al Cineporto dell’Emilia-Romagna, a Fiorano Modenese. Ad aspettare il pubblico ci saranno 195 corti, di cui 72 girati da autori under35 e 36 da registe donne, per un totale di 41 Paesi rappresentati, 35 premiére italiane, una estera e una mondiale.
Ennesimo Film Festival, di cui Birdmen Magazine è fiero partner anche quest’anno, desidera rispondere con la sua selezione al “bisogno bisogno della contemporaneità di riscoprire il piacere dell’esplorazione, in un viaggio cinematografico che indirizzi metaforicamente non alla costruzione di rifugi, ma di astronavi. Che guardi insomma al futuro, al possibile”, come spiegano i direttori Federico Ferrari e Mirco Marmiroli.

Ad aprire il Concorso, nelle due serate di proiezione, dalle 20.30 di venerdì 5 e di sabato 6 maggio, ci saranno a Ennesimo due irriverenti ospiti: Tess Masazza e Teresa Romagnoli. La prima si è fatta conoscere al grande pubblico, attraverso webserie, tv, radio e cinema, per la sua vena comica. Parte del cast di LOL – chi ride è fuori, porterà sul palco, insieme all’affermata fotografa di scena Lucia Iuorio, uno sguardo sui segreti della vita sul set, le paure e i successi. La seconda ha recitato in fiction come Tutti insieme all’improvviso e Don Matteo e sul grande schermo in Beata ignoranza, Occhi blu e I cinefili. Masazza e Romagnoli saranno le protagoniste dei due Dopofestival al Caffè Teatro Astoria, dalle 23.30 di venerdì 5 e di sabato 6 maggio.
I vincitori del Concorso saranno poi annunciati nell’ultima serata del Festival, domenica 7 maggio dalle 20.30. Ad aprire la cerimonia di premiazione, uno spettacolo dello stand up comedian Saverio Raimondo.
Questa edizione sarà dedicata alle generazioni del futuro e nello specifico agli studenti di Ennesimo Academy, il progetto educativo del festival e che coinvolge 5970 studenti e oltre 1000 docenti provenienti da 17 Comuni coinvolti. I percorsi svolti in classe proseguiranno nel Festival con mostre che accoglieranno gli elaborati prodotti dai ragazzi, proiezioni dedicate che li porteranno in sala per assegnare l’Ennesimo Premio Giovani, e una serie di incontri cinematografici con dialoghisti, sceneggiatori, fumettisti, registi.

I percorsi tematici di Ennesimo Film Festival
Nella selezione di questa edizione avranno spazio anche i corti provenienti da tutto il mondo e dalle tematiche più diverse e curiose. Nella giornata del 30 aprile si passerà dal focus dedicato alla Sardegna a una selezione di film dedicati al mondo dei motori accompagnato da un incontro con cinque giovanissimi piloti della Ferrari Driver Academy.
L’1 maggio sarà protagonista Affari di Famiglia, la selezione di corti a tema domestico, già vista in anteprima da 18mila famiglie del Distretto Ceramico che, dopo aver ricevuto a casa un’apposita cartolina, hanno votato il proprio film preferito, assegnando il Premio Città di Fiorano, realizzato in collaborazione con Vetriceramici. Poi avranno spazio Dalla via Emilia al West con film a produzione emiliano-romagnola e Fuorifuoco con corti dedicati al calcio.
Tra i titoli selezionati ci saranno anche corti realizzati dagli scienziati italiani della spedizione DC18 in Antartide e un focus sullo spazio con gli astrofisici dell’Osservatorio astronomico di Trieste.
Tutto il programma è consultabile aggiornato su ennesimofilmfestival.com.

Comix Academy
Nell’ambito della rinnovata partnership con Comix, saranno presenti al festival due dei protagonisti dell’agenda 2023 firmata Franco Cosimo Panini Editore: Fumettibrutti (pseudonimo di Josephine Yole Signorelli) e Stefano Frassetto, due artisti con due modi di disegnare molto lontani tra loro, ma accomunati dallo stesso mezzo espressivo, pronti a raccontarsi e ispirare i ragazzi. Gli studenti della Comix Academy assegneranno l’Ennesimo Comix Award al cortometraggio più divertente della selezione.
Caesar Design Film Award
Torna, per la quarta edizione, la giornata dedicata ai Caesar Design Film Award.
Il 4 maggio, dunque, gli studenti di Design del prodotto industriale dell’Università di Bologna, per EFF,avranno modo di esplorare le connessioni tra cinema, design e architettura con incontri e visite a realtà del territorio. Seguirà la consueta proiezione dei corti tematici, ma con una novità: anche gli spettatori in sala, quest’anno, potranno votare e concorrere nella scelta del miglior corto a tema design.

Altri appuntamenti
Si arricchisce della proiezione di un lungometraggio, quest’anno, Ennesimo Film Festival. Il 2 maggio dalle 20.30 al Cineporto sarà quindi proiettato il mokumentary Gente Strana, che attraverso fiction, documentario e materiale d’archivio racconta la storia di CEFA – il Seme della Solidarietà. Presenti in sala la regista Marta Miniucchi e il produttore Giorgio Ciani. L’evento è introdotto da una tavola rotonda sulla cooperazione internazionale.
Non mancheranno anche nell’ottava edizione gli avvicinamenti alle nuove frontiere dell’audiovisivo, con Odissea Virtuale, il viaggio cinematografico nella realtà virtuale, il 5, 6 e 7 maggio dalle 15 al BLA. Un’occasione per sperimentare un’immersione a 360° nel mondo virtuale.
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista