Inside Man – La serie di cui avevamo bisogno?

Riproduzione riservata / ©Birdmen Magazine
Pubblicato da

Ludovica Grimaldi

Ludovica Grimaldi è nata a Latina nel 1995. È laureata in Mass Media e Politica e sa tutto quello che c’è da sapere sugli Stati Uniti, ma da che riesce a ricordare è appassionata di film. Anzi, di cinema. Ha collezionato esperienze in televisione, collaborato con alcune testate e magazine online e al momento fa un lavoro che non è nel cinema anche se continua a sognare il cinema. Dice che stare sul set la emoziona, anche se le cineprese sono pesanti.

Cos'è Birdmen Magazine?

Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna

Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen MagazineAPS, lassociazione della rivista

  • Appena visto, arrivata in fondo con estremo sforzo. Vero il discorso sugli spunti di riflessione sempre buoni che però sono tutt’altro che originali e affrontati milioni di volte e in svariate salse dagli anni ’90. Non che i buoni temi non siano sempre degni di essere ri-affrontati ma anche questo show come quasi tutti sulla piattaforma è di una prevedibilità disarmante. Vedo gli sceneggiatori che selezionano lo scenario più adatto tra f2, f3, o f4, e la trama, oltre ad essere telefonata, fa anche acqua in numerevoli parti. Attori bravi, anzi troppo (gusto personale, trovo i copioni inglesi logorroici) come spesso accade in questo periodo manierista.

  • Rispondi